Dopo due anni di lavori di ristrutturazione, un periodo ricco di passione, impegno e grande determinazione, la splendida Dimora degli Archi apre le sue porte agli amanti della storia, dell'arte e della buona compagnia.
Il nostro accogliente B&B dispone di tre camere, due con letto matrimoniale e una con due letti singoli. Ogni camera è dotata di bagno privato e offre servizi come televisione, connessione Wi-Fi, asciugacapelli e altre comodità. Soggiornare qui vi permetterà di immergervi in un'atmosfera elegante e suggestiva, che vi farà rivivere tempi passati, garantendo al contempo il massimo comfort per un completo relax.
Camera molto tranquilla con due letti separati, che guarda il cortile interno e gli archi con gli affreschi appena restaurati.
Grande camera matrimoniale con mobili d'epoca. Vista sia sul cortile interno, sia verso la montagna.
Adorabile stanza matrimoniale arredata con mobili d'epoca. Vista verso le montagne ed anche verso case tipiche locali
Nel mese di settembre del 2019, mentre passeggiavano per le pittoresche stradine del delizioso villaggio di Coimo, Nicoletta e Michael rimasero incantati dalla bellezza di una casa che da tempo li aveva conquistati. Ebbene, la fortuna volle che questa casa, tanto amata, fosse finalmente in vendita. E così, dopo poche settimane, Nicoletta e Michael diventarono i felici proprietari di questa meravigliosa dimora.
Originariamente costruita nel lontano 1600, la casa di Coimo fu un tempo la residenza di persone provenienti da questo stesso villaggio. Queste persone, come molte altre nella valle, emigrarono in Francia e in Olanda e fecero fortuna come abili orafi. Tuttavia, era consuetudine per queste famiglie tornare al loro paese d'origine e costruirsi splendide case. Questo fu il caso dei signori Zanoletti. Purtroppo, nel corso degli anni, l'edificio passò di mano in mano e, nel 2019, era stato abbandonato da decenni.
Dopo due anni di appassionato lavoro, fatiche e grande determinazione, finalmente la nuova Dimora degli Archi ha aperto le sue porte ai viaggiatori desiderosi di storia, arte e allegria.
Il nostro accogliente B&B dispone di tre camere da letto, due con letto matrimoniale e una con due letti singoli. Ogni camera ha un bagno privato e offre una serie di comodità, tra cui una televisione, connessione Wi-Fi, asciugacapelli e altro ancora. Ogni stanza è arredata con eleganza, creando un'atmosfera di altri tempi in cui potrete rilassarvi e godervi il vostro soggiorno in totale comfort.
Le nostre deliziose colazioni vengono servite al tavolo comune, creando l'opportunità per i nostri ospiti di fare nuove conoscenze con altri viaggiatori. Non è raro che le conversazioni si prolunghino in allegria, con i gestori che amano condividere le proprie esperienze e ascoltare le storie degli altri.
La Valle Vigezzo, una delle sette valli della Val d'Ossola, è un luogo imperdibile durante la tua visita in Italia. Grazie alla sua posizione privilegiata, la Valle Vigezzo collega l'Italia alla Svizzera (Canton Ticino) e si trova a soli 90 minuti da Milano e a 30 minuti dal Lago Maggiore. È estremamente facile da raggiungere, basta seguire l'autostrada in direzione di Gravellona Toce, poi prendere la superstrada E62 verso la Svizzera, uscire a Masera e seguire le indicazioni per la Valle Vigezzo.
La Valle Vigezzo è semplicemente incantevole dal punto di vista naturalistico. Si tratta di un affascinante altopiano situato a circa 800 metri di altitudine, attraversato dal fiume Melezzo che si getta nel Lago Maggiore. Inoltre, la Valle Vigezzo ospita il Parco Nazionale della Val Grande, una delle più grandi riserve naturali d'Italia. Non puoi lasciarti sfuggire l'opportunità di visitare questo autentico tesoro della natura durante la tua vacanza in Italia.
Via Bonardi, 32 - Druogno (VB) - Indicazioni stradali
P.I. 02717410035
Codice identificativo nazionale IT103029C1WCTOZZM8