Italiano
Didova
Preload Background

Didova

Bed & Breakfast a Gavoi in zona centro

Nel cuore del centro storico di Gavoi, tra viuzze acciottolate e case in granito ornate di gerani, il B&B Didova accoglie i suoi ospiti in un ambiente intimo e rilassante, dove ogni dettaglio è pensato per offrire un soggiorno autentico e confortevole. La posizione, a breve distanza dal Lago di Gusana e dai principali siti archeologici nuragici e romani, lo rende un punto di partenza privilegiato per chi desidera esplorare la Barbagia più vera.

Le camere, tre in tutto, sono luminose, curate e dotate di bagno privato con vasca o doccia idromassaggio, set di cortesia, frigobar, TV e reggi-valigie. A disposizione degli ospiti anche una sala comune con termocamino, macchina del caffè, cantinetta vini, microonde, freezer e una selezione di tè e tisane. Per soggiorni più lunghi sono presenti lavatrice, asciugatrice e parcheggio gratuito, così da garantire la massima autonomia.

La colazione, servita ogni mattina, è un momento conviviale e curato, con un ricco assortimento di proposte dolci e salate. Torte fatte in casa, marmellate artigianali, pane fragrante, miele, salumi e formaggi locali compongono un’offerta che valorizza i sapori della tradizione e la genuinità degli ingredienti.

Gavoi è un borgo che conserva intatta la propria identità, con le sue pietre antiche, i suoni dei tamburi tradizionali e l’abbraccio della natura. Qui ogni passeggiata diventa scoperta, tra profumi di bosco e scorci sulle montagne azzurrine. A pochi chilometri si trovano il lago, sentieri per il trekking e località come Fonni, Mamoiada e Orgosolo, tappe imperdibili per chi cerca un viaggio tra cultura, storia e paesaggi incontaminati.

Angolo Cottura
Angolo Cottura
Wifi Gratis
Wifi Gratis
Climatizzazione
Climatizzazione
Parcheggio
Parcheggio
Televisione
Televisione
Riscaldamento
Riscaldamento
Per Famiglie
Per Famiglie
Accesso Disabili
Accesso Disabili
Fuga Romantica
Fuga Romantica
Phon in Camera
Phon in Camera
Vasca Idromassaggio
Vasca Idromassaggio
Camino
Camino

Galleria fotografica

Caratteristiche complete

Informazioni varie

  • Accesso Disabili
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco
  • Si parla spagnolo

Impianto elettrico

  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Angolo cottura
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Divano / poltrone

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica

La nostra colazione

La colazione al B&B Didova è un momento speciale, pensato per iniziare la giornata con gusto e autenticità. Ogni mattina viene servita con una varietà di proposte dolci e salate, preparate con ingredienti freschi e prodotti locali che raccontano i sapori della Barbagia.

Torte fatte in casa, marmellate artigianali, pane appena sfornato e miele del territorio accompagnano bevande calde come caffè, cappuccini, tè e tisane selezionate. Per chi preferisce una colazione più sostanziosa, non mancano salumi e formaggi tipici, che aggiungono una nota decisa e tradizionale. L’atmosfera è raccolta e familiare, e ogni dettaglio è curato con attenzione per far sentire gli ospiti accolti fin dal primo risveglio.

Stefano

Sarai ospitato/a da Stefano

Google Maps | Street View | Indicazioni stradali

Zona Centro

Gavoi è un borgo di montagna dal fascino antico, situato nel cuore della Barbagia, una delle aree più autentiche e identitarie della Sardegna. Il suo centro storico, caratterizzato da un fitto reticolo di stradine lastricate e da solide case in granito adornate di gerani, custodisce una forte memoria collettiva fatta di tradizioni, artigianato e profonda ospitalità. Qui il tempo sembra scorrere con un ritmo diverso, e ogni angolo racconta una storia legata alla comunità locale.

Passeggiando tra i vicoli si incontrano scorci suggestivi e si è accompagnati dai suoni tipici della cultura barbaricina, come quelli dei “tumbarinos”, tamburi tradizionali che ancora oggi scandiscono feste e cerimonie. Nei pressi del paese si trova il Lago di Gusana, luogo ideale per rilassarsi, praticare attività all’aria aperta o semplicemente immergersi nel silenzio della natura.

L’area circostante è ricca di testimonianze archeologiche che vanno dall’età nuragica all’epoca romana: nuraghi, domus de janas, tombe dei giganti e resti di antichi insediamenti offrono un itinerario affascinante tra storia e paesaggio. Gavoi è anche un ottimo punto di partenza per visitare altri centri della Barbagia come Fonni, il paese più alto dell’isola, Mamoiada, famoso per le sue maschere e tradizioni legate al carnevale, e Orgosolo, noto per i suoi murales carichi di significato sociale e politico.

Il territorio offre un susseguirsi di panorami mozzafiato, sentieri per escursioni, boschi di lecci e castagni e un patrimonio gastronomico che esprime al meglio la cultura agro-pastorale locale. Gavoi è una destinazione ideale per chi cerca un’immersione autentica nella Sardegna più profonda, lontana dalle rotte turistiche convenzionali, dove natura, cultura e accoglienza si fondono in un’esperienza dal sapore vero.

Nei dintorni

CERTIFICAZIONE CIN ASSEGNATO A Didova CIN: IT091028C1000E6990

Didova

Via Alcide De Gasperi, 32 - Gavoi (NU) - Indicazioni stradali

| WhatsApp

Codice identificativo nazionale IT091028C1000E6990

Codice identificativo regionale E6990

Cookie | Privacy Policy | Realizzazione: beb.it