Da Beppe è un piccolo bed & breakfast a gestione familiare, composto da due confortevoli camere matrimoniali con bagno privato, riscaldamento centralizzato, TvSat e WiFi.
La nostra casa è situata nel centro storico di Corniglia, le finestre delle nostre camere si affacciano su una piazzetta medievale, adiacente alla chiesa di San Pietro, una delle più belle delle Cinque Terre.
La nostra struttura è al crocevia del Sentiero Azzurro, il percorso pedonale che collega Corniglia con Vernazza e Manarola.
Nessun anticipo, paghi al check-in
Situata in centro storico affaccia su un'incantevole piazzetta medievale adiacente alla chiesa di San Pietro. Confortevole camera matrimoniale con bagno privato interno (doccia). A disposizione dei nostri ospiti: tv sat, wifi, aria condizionata, angolo thé. Gentili clienti, considerate le disposizioni del DPCM inerenti alle precauzioni rispetto alla diffusione del Covid-19, durante la stagione non somministreremo le colazioni all'interno della nostra struttura B&B, a fronte di ciò, ci riserviamo il pagamento della tassa di soggiorno al vostro posto.
Centro storico di Corniglia. Spaziosa e confortevole camera matrimoniale con bagno privato interno (doccia). Possibilità di lettino aggiunto per bambini fino a 6 anni. Tvsat, wifi, aria condizionata, tea corner. Gentili clienti, considerate le disposizioni del DPCM inerenti alle precauzioni rispetto alla diffusione del Covid-19, durante la stagione non somministreremo le colazioni all'interno della nostra struttura B&B, a fronte di ciò, ci riserviamo il pagamento della tassa di soggiorno al vostro posto.
Situata in centro storico affaccia su un'incantevole piazzetta medievale adiacente alla chiesa di San Pietro. Confortevole appartamentino composto da: camera matrimoniale soppalcata, cucina completamente attrezzata, bagno con doccia, piccolo salotto con divano letto. A disposizione dei nostri ospiti: tv sat, wifi, aria condizionata.
Corniglia è forse il borgo più caratteristico e meglio conservato delle 5 Terre, grazie anche al fatto che la stazione ferroviaria è decentrata rispetto al centro storico, quindi non ne deturpa la pianta, ma efficientemente collegata ad esso, da un servizio di bus navetta che svolgono il loro servizio dalle 8 del mattino alle 8 di sera.
Per scendere alla Marina di Corniglia, caratteristico porticciolo roccioso dove i battelli e i vaporetti non possono attraccare, e dove si può fare il bagno in un mare di zaffiro e smeraldo trasparente, occorrono appena 5 minuti, percorrendo una scalinata di gradini di pietra, che taglia il promontorio.
Il territorio delle 5Terre è tutelato come Parco Nazionale; l'amministrazione del Parco mette a disposizione dei turisti delle "Carte di servizi" che consentono di accedere ai sentieri, alle strutture attrezzate (come le zone d'osservazione), l'uso degli eco-bus, che collegano i 5 borghi con i rispettivi Santuari.
Trenitalia emette dei titoli di viaggio che consentono di utilizzare tutti i treni della tratta La Spezia - Levanto, anche perché il treno è senz'altro il mezzo più comodo per visitare i cinque paesi.
Il traffico nelle 5 Terre è regolamentato in modo da non far accedere automobili all'interno dei centri storici, le macchine trovano posto in appositi parcheggi a pagamento, gestiti direttamente dalle amministrazioni comunali, o nel caso di Corniglia, in una zona di parcheggio libera che dista circa 300 metri dalla nostra struttura.