L'agriturismo Collina Cerreto si erge maestoso sulla cima di una collina. Questo antico borgo, completamente ristrutturato, è composto da due edifici principali. Uno è la residenza padronale, mentre l'altro ospita la sala ristorante e le camere degli ospiti. Accanto alla casa si trova la pittoresca corte, dedicata ai servizi e alle attività agricole e di svago, con due terrazze panoramiche coperte. Queste ultime sono il luogo ideale per gustare pranzi, cene e celebrare cerimonie speciali.
Attualmente, l'agriturismo offre tre camere doppie con caratteristici tetti mansardati, ognuna con il proprio bagno privato. La camera più grande può ospitare un letto aggiuntivo per un ospite extra. Oltre a una piccola libreria e giochi da tavolo, all'interno delle camere troverete una deliziosa cartella informativa con dettagli sulle attività e i luoghi di interesse della zona, a vostra completa disposizione.
Mettere il benessere a tavola è il nostro impegno verso i nostri ospiti. Offriamo piatti semplici, realizzati con carni provenienti dalla nostra fattoria e cacciagione locale, pasta fatta in casa e risotti preparati con il rinomato riso di Pavia. I funghi porcini e i tartufi, raccolti nei nostri boschi, sono un must, così come gli antipasti che includono il salame di Varzi e le deliziose torte salate.
Per quanto riguarda le bevande, garantiamo un'esperienza di gusto grazie al nostro Rosso Oltrepò di produzione propria e alle eccellenti cantine dell'Oltrepò. Questa regione è nota per i suoi vini leggeri e fruttati, tra cui spicca il vivace Bonarda.
Il mio nome è Stefano, ho passato molti anni lavorando in Agriturismi sia in Italia che all'estero. Ora, insieme alla mia famiglia, abbiamo deciso di intraprendere questa avventura che ci unisce: l'Agriturismo.
Desideriamo condividere con voi la nostra passione per la vita in campagna e l'amore per l'agricoltura. Vorremmo proporvi le nostre ricette, quelle della tradizione locale, piatti che solitamente gustavamo durante i fine settimana in famiglia. Sono piatti ricchi di sapore e ricordi.
L'agriturismo si trova nella bellissima regione dell'Oltrepò Pavese, un angolo di Lombardia che si estende tra l'Emilia e il Piemonte, a un'altitudine di 500 metri sul livello del mare. Qui potrete immergervi in dolci colline adornate da pascoli e boschi di castagni e robinie, nel comune di Godiasco, all'interno della Comunità Montana. Questa zona, che comprende pianure, colline e montagne, vanta un ricco patrimonio storico, artistico e culturale grazie ai suggestivi borghi medievali, alle maestose torri e ai magnifici castelli. L'agriturismo, situato in una posizione panoramica sulla Valle Ardivestra, è circondato da due montagne, il Calcinera e il Brengo, che vegliano sulla sua bellezza da est a ovest. Già solo guardandole, queste montagne promettono castagne, frutti di bosco e una miriade di sentieri tracciati dai contadini locali nel corso dei secoli. Qui avrete l'opportunità di ammirare la flora e la fauna tipiche dell'Appennino Emiliano, Lombardo e Ligure, regalando al turista un'esperienza indimenticabile.