Il Bed and breakfast Clockwise è situato in un palazzo d'epoca del 600 posto in posizione invidiabile nel centro storico della città medievale di Viterbo, in piazza San Simeone 14, adiacente al quartiere medioevale di San Pellegrino e a Corso Italia (la via principale per lo shopping ricca di famose boutique e ritrovi alla moda).
L'appartamento, di 300 mq, è caratterizzato da camere confortevoli, sobrie e raffinate, con bagno all'interno; inoltre avrete la possibilità di visitare città d'arte, borghi medievali, siti archeologici, luoghi di natura a i bordi dei laghi di Vico e di Bolsena e immergervi nelle acque Termali di notevoli proprietà terapeutiche.
"Quale del Bulicame esce ruscello.." Inferno, Canto XIV.
Il palazzo, che risale al 1600, è stato restaurato dall'architetto Giuliano Valtieri, con materiali e tecniche dell'epoca, ed è articolato su 2 livelli.
A disposizione degli ospiti vi sono un soggiorno per la colazione, un salone per la lettura e il relax, e 3 ampie camere da letto con bagno all'interno, fornite di tutti i confort; come aria condizionata, riscaldamento, uso cucina e frigo.
Le camere posso tranquillamente ospitare anche fino a 5 persone, ideale per gruppi di amici.
Il rientro notturno è libero.
Il gestore del B&B Clockwise di Viterbo, situato al centro della cittadina, è Riccardo Maria Cavallo un ragazzo di 26 anni amante dello sport e della vita all'aria aperta. La sua passione più grande, come potete vedere dalla foto, è il surf che pratica durante tutto l'anno quando il tempo glielo consente.
Riccardo ama molto la sua città e potrà consigliarvi tutti i luoghi pittoreschi da visitare e i locali dove potrete gustare la cucina tipica della nostra terra o semplicemente divertirvi e bere un bicchiere di vino.
Essendo di carattere aperto e disponibile sarà sempre disposto a parlare con voi e a soddisfare ogni vostro piccolo desiderio e a risolvere, se ve ne fossero, eventuali piccoli problemi.
La fermata degli autobus per qualsiasi direzione e la stazione si trovano soltanto a un centinaio di metri.
Possibilità di parcheggiare l'auto gratuitamente a piazza Crispi (5 minuti a piedi) o a pagamento nella piazza adiacente la struttura.