Per la vostra esperienza in un agriturismo, vi offriamo un soggiorno confortevole in quattro camere accoglienti, ognuna con bagno privato. Una di queste camere è appositamente attrezzata per persone con disabilità.
Potrete godere gratuitamente della connessione WiFi in tutto l'edificio, oltre a una TV satellitare. La colazione è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno ed è genuina e abbondante. Sulla vostra tavola troverete i prodotti freschi della nostra fattoria, insieme a salumi, formaggi tipici e stagionali provenienti dalle zone di Langhe e Roero.
Abbiamo anche a disposizione dei nostri ospiti tre nuovi appartamenti dotati di cucina, per poter godere di una maggiore autonomia durante il vostro soggiorno. Inoltre, potrete rilassarvi nella nostra nuova piscina con idromassaggio e solarium.
Avrete la possibilità di fare passeggiate tra i vigneti, visitare la nostra azienda agricola, la cantina, la stalla e conoscere gli animali della fattoria.
Per completare la vostra esperienza, vi offriamo i nostri VINI BIOLOGICI a denominazione di origine controllata (D. O. C.) : Langhe Nebbiolo, Barbera d'Alba, Langhe Freisa e Caio.
La colazione è inclusa nel prezzo del soggiorno e la piscina con idromassaggio e solarium sono a vostra disposizione gratuitamente.
Infine, potrete anche utilizzare il nostro barbecue per preparare gustose grigliate.
Qui da noi, la giornata inizia nel migliore dei modi con una deliziosa e abbondante colazione. Sia dolce che salata, troverete una vasta selezione di prelibatezze: formaggi tipici, salumi, succhi di frutta, marmellate, una varietà di cereali e, naturalmente, le torte e i biscotti fatti in casa, compresa la nostra specialità: la torta di nocciole meringata.
Per coloro che soffrono di intolleranza al glutine, offriamo una selezione di prodotti confezionati appositamente per voi. Vi preghiamo gentilmente di comunicarci eventuali intolleranze al momento della prenotazione.
Durante l'estate, potrete gustare la vostra colazione all'aperto, sotto il nostro portico, mentre ammirate la splendida vista sulla campagna e sul Monviso.
Cancellazione gratuita entro 5 giorni prima del check-in
Nessun anticipo, paghi al check-in
La nostra famiglia.
Il nonno Giuseppe (nato nel 1934) e la nonna Maria (nata nel 1944) sono nativi di San Vito, una frazione di Montà. Nel 1973, insieme ai loro sei figli, si trasferiscono nella splendida Ponchietta.
Qui continuano la loro attività agricola, allevando bovini della Razza Piemontese e coltivando vigneti, campi, cereali e nocciole.
Vittorio (nato nel 1967), figlio di Giuseppe, vive con la sua famiglia nella casa padronale costruita intorno al 1920. Fino al 1990, frequenta la scuola agraria di Grinzane Cavour e si diploma nel 1986.
Marina (nata nel 1969) vive ad Alba e, dopo aver completato la scuola media, inizia immediatamente a lavorare con grande passione nella panetteria di famiglia.
Nel 1991, Marina e Vittorio si incontrano e si sposano nel 1994. La loro idea è quella di creare una famiglia numerosa e felice. Nel 1995 nasce Giulia, nel 1997 Francesco, nel 1999 Pietro. A settembre del 2001, Giacomo viene al mondo, completando così felicemente la famiglia.
Nel 1998, nasce l'idea di offrire ospitalità presso la nostra azienda agricola. Nel gennaio del 2000, inizia la ristrutturazione con l'intento preciso di preservare le caratteristiche originali della casa padronale. Con grande soddisfazione, a fine settembre, inaugureremo l'agriturismo.
Situata nel cuore del Roero, in Piemonte, provincia di Cuneo, la nostra località si trova a soli 40 km dalla magnifica Torino, 30 km da Asti e Bra, e 22 km da Alba, il fulcro delle Langhe e del tartufo.
Esplorate le ricchezze culturali e naturalistiche del territorio, tutte a meno di 30 km di distanza:
Museo Naturalistico del Roero a Vezza d'Alba.
Musei di arte e mestieri nel Castello Medievale di Cisterna d'Asti e “La Cultura del Gesso” nel Castello di Magliano Alfieri.
La città barocca di Bra, culla dello Slow Food, con i suoi musei: Museo del Giocattolo, Museo Storico-Archeologico di Palazzo Traversa e Museo Civico“Craveri” di Storia Naturale.
Scoprite Alba, celebre per le torri medievali e il Museo Civico Archeologico “Eusebio”, e i gioielli enogastronomici di Barolo, Grinzane Cavour e Serralunga d’Alba: vigneti, Enoteca Regionali, Museo dei Cavatappi, WIMU - Museo del Vino e i Castelli Medievali. Visitate Barbaresco, Neive e Mango per i loro vigneti, enoteche, centri storici, la torre quadrata di Barbaresco e il Parco Avventura.
Ad Asti, ammirate il centro storico medievale, il complesso di San Pietro, la Torre Troiana, il Duomo gotico e L'Arazzeria Scassa con l'Antica Certosa di Valmanera.
Nel raggio di 40-60 km, esplorate Torino, con la sua ricchezza culturale: Mole Antonelliana, Museo del Cinema, Museo Egizio, Palazzo Reale, Museo Arti Orientali, Galleria d’Arte Moderna, Museo dell’Automobile, Armeria Reale, Basilica di Superga; la Reggia della Venaria Reale; il Castello Sabaudo di Racconigi e l'Oasi Lipu; e la Palazzina di caccia di Stupinigi.
Casali Ponchietta, 17 - Montà (CN) - Indicazioni stradali
P.I. 03578390043
Codice identificativo nazionale IT004133B59LNMNRTD
Codice identificativo regionale 004133-AGR-00002