Immersa nel cuore di Durazzano, Casa Vittoria è una raffinata locazione turistica che nasce dall’amore per l’accoglienza e per la propria terra. Antonia Abbatiello, giovane madre di tre figlie e avvocata appassionata di cucina e tradizioni, ha deciso di trasformare la sua sensibilità e il legame con il territorio in un’esperienza autentica da offrire ai propri ospiti.
La struttura propone due alloggi pensati per garantire comfort e serenità. “Maria Francesca” può ospitare fino a cinque persone, mentre “Viola Vittoria” è ideale per gruppi fino a quattro ospiti. Entrambi includono una colazione preparata con cura, per iniziare la giornata con sapori genuini e familiari.
Casa Vittoria è anche il cuore di un’azienda agricola che affonda le radici nella storia del Sannio. Da generazioni, la famiglia coltiva con passione ciliegie, amarene, noci, nocciole, uva fragola e olive, trasformando i frutti della terra in delizie artigianali che raccontano la tradizione agroalimentare locale.
Durazzano, incastonato su una collina a 285 metri di altitudine, regala scorci sorprendenti sul Golfo di Napoli e su Sant’Agata de’ Goti. Ricco di storia e cultura, il borgo conserva monumenti di rilievo come il Ponte della Valle di Durazzano, parte dell’Acquedotto Carolino progettato da Luigi Vanvitelli. Ma è anche culla di una vivace cultura gastronomica: da qui provengono numerosi chef che hanno portato l’eccellenza campana in Italia e nel mondo, testimoniando il forte legame tra il territorio e l’arte del buon cibo.
Soggiornare a Casa Vittoria significa entrare in un mondo fatto di sapori autentici, ospitalità sincera e paesaggi che lasciano il segno. Un’esperienza che profuma di casa, nel cuore verde della Campania.
Cancellazione GRATUITA!
Appartamento di circa 70 m composto da camera da letto matrimoniale, bagno in camera con doccia grande e sala-cucina di circa 40m. Appartamento di pregio con tutti confort.
Codice identificativo nazionale: IT062028C2YMHTW8LA
appartamento al 2 piano, composto da due camere con bagni interni, una camera ha anche ampio terrazzo di circa 15mq. L'appartamento ha cucina attrezzata. L'appartamento ha riscaldamenti a metano, condizionatori, zanzariere, wi-fi e tv nelle camere.
Codice identificativo regionale: 15062028LOB0005
Codice identificativo nazionale: IT062028C2YMHTW8LA
Durazzano è un piccolo borgo collinare situato al confine tra le province di Benevento e Caserta, immerso in un paesaggio di rara bellezza. A 285 metri sul livello del mare, regala una vista spettacolare che abbraccia da un lato il Golfo di Napoli e dall’altro Sant’Agata de’ Goti. La sua storia affonda le radici nel Medioevo, quando fu feudo dei De Sus di Francia, per poi passare ai Caracciolo e ai Carafa, lasciando in eredità un patrimonio culturale di grande fascino.
Tra i luoghi più suggestivi spicca il Ponte della Valle di Durazzano, parte dell’Acquedotto Carolino progettato da Luigi Vanvitelli per la Reggia di Caserta, un’opera architettonica che arricchisce il territorio di un valore storico unico. Ma Durazzano è anche una terra di sapori: patria di eccellenti prodotti agricoli e culla di una tradizione gastronomica che ha visto nascere numerosi chef affermati in Italia e all’estero. È il luogo ideale per chi desidera scoprire l’anima più autentica della Campania, tra natura, cultura e buona cucina.
Via Aldo Moro, 4 - Durazzano (BN) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT062028C2YMHTW8LA
Codice identificativo regionale 15062028LOB0005