L’Orchidea è un appartamento tranquillo e silenzioso, situato all’interno di un cortile nel cuore Liberty di Torino. La posizione è strategica: a pochi passi dalla stazione della metropolitana “Principi d’Acaja” e dalla fermata del tram 13, che collega comodamente tutto il centro città. La stazione di Porta Susa è raggiungibile in soli 10 minuti a piedi.
Recentemente ristrutturato, l’appartamento è dotato di porta blindata e finestre con doppi vetri per garantire massimo comfort e tranquillità. Gli spazi interni comprendono una camera matrimoniale con balconcino, un bagno finestrato e un soggiorno con cucina attrezzata e balcone. La cucina è completa di stoviglie, microonde, bollitore, macchina per il caffè e tostapane. A disposizione degli ospiti anche una Smart TV in camera, asciugacapelli, asciugamani e Wi-Fi gratuito.
L’intero appartamento può ospitare fino a quattro persone, grazie al letto matrimoniale e al comodo divano letto matrimoniale. Per soggiorni di due persone, viene preparato solo il letto matrimoniale; l’utilizzo del divano letto è disponibile su richiesta con un supplemento. Gli animali sono i benvenuti previa comunicazione. La struttura si trova al secondo piano ed è accessibile solo tramite scale.
Mi chiamo Eleonora e ho una grande passione per i viaggi e la scoperta di luoghi e culture diverse.
Ho scelto di intraprendere questa avventura come ospite, per permettere ai viaggiatori di venire a trovarmi, anche quando non posso partire io stessa.
Cit Turin è il quartiere più piccolo di Torino, ma custodisce un’identità forte e distintiva, a partire dal suo nome, interamente in piemontese, che significa “Piccola Torino”. Passeggiando tra le sue vie, si respira un’atmosfera elegante e raffinata, dove lo stile Liberty domina con la sua bellezza senza tempo. Questo è il luogo perfetto per lasciarsi incantare da dettagli architettonici unici e immergersi in un angolo della città che conserva intatto il suo fascino.
Uno dei simboli più rappresentativi è la meravigliosa Casa Fenoglio-Lafleur, progettata nel 1902 dall’architetto Pietro Fenoglio, considerata uno dei capolavori del Liberty italiano. Le decorazioni floreali, le sinuose ringhiere in ferro battuto e le vetrate colorate rendono questo edificio un vero gioiello da ammirare.
Proseguendo lungo via Principi d’Acaja e svoltando su via Duchessa Jolanda, si raggiunge il cuore pulsante del quartiere: piazza Benefica, il cui vero nome è Giardini Martini. I torinesi continuano a chiamarla con il suo soprannome, nato dalla presenza di un istituto di carità che un tempo aveva sede qui. Ogni mattina la piazza si anima con il celebre mercato “bene” della città, noto anche come “mercato delle firme”, dove è possibile trovare capi di qualità e occasioni esclusive.
Cit Turin è anche un quartiere strategico per gli spostamenti, grazie alla vicinanza alla stazione di Porta Susa e alla metropolitana. Qui si alternano botteghe storiche, ristoranti e caffè dall’atmosfera autentica, perfetti per una pausa tra una passeggiata e l’altra. Un piccolo mondo a sé, dove la tradizione torinese incontra l’eleganza e il dinamismo della città.
Via Pietro Piffetti, 16 - Torino (TO) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT001272C27W93LE5M
Codice identificativo regionale 00127202750