Per chi arriva alla Stazione Centrale e magari ha un po' tempo, consigliamo di fare un salto al "Mercato Centrale", si tratta di un luogo che si trova a sinistra della Stazione (sulla destra uscendo e dando le spalle alla stazione), di solito non si nota perchè quando si esce si tende ad attraversare la piazza Duca D'Aosta o ad andare verso la fermata dei bus, ma se prima di uscire andiamo verso destra, verso Piazza Quattro Novembre, all'inizio di Via Sammartini, troviamo questa "chicca del gusto".
Mercato Centrale di Milano si trova all’interno della struttura della Stazione Centrale ed è uno spazio che concentra alcune tra le eccellenze gastronomiche italiane.
Lo consigliamo anche ai turisti che arrivano dall'estero e non hanno tanto tempo per girare per l'Italia, è un modo per fare un tour concentrato in pochi metri.
Il Mercato Centrale di Milano, simile ad altri "Mercati centrali" presenti in diverse città italiane, offre un'atmosfera giovane e vivace. Con luci colorate, graffiti e pareti dall'effetto rovinato, l'ambiente è progettato per creare un'esperienza dinamica e accattivante per i visitatori.
Il Mercato permette ai clienti di scegliere tra una varietà di cibi provenienti da diverse botteghe e di consumarli comodamente ai tavolini disponibili. Tuttavia, l'unico servizio disponibile ai tavoli riguarda le bevande, che vengono servite dal personale del Mercato. Questo approccio consente ai visitatori di concentrarsi sul cibo mentre godono di un servizio cortese. Oltre alla vasta selezione di cibi e bevande, il Mercato Centrale offre anche un'esperienza sociale unica, con tavolini spesso condivisi che favoriscono incontri e socializzazione tra i clienti. In breve, il Mercato Centrale di Milano rappresenta un'interpretazione moderna e dinamica dei tradizionali mercati alimentari italiani, offrendo una vasta selezione di cibi in un ambiente informale e socievole.
Le uniche note decorative sono i ritratti degli chef aderenti all’iniziativa, le scritte e i disegni legati al cibo, il tutto in stile street art.
All'interno del Mercato, troverete una trentina di botteghe, insieme a un bar, un ristorante a tutti gli effetti e uno spazio polifunzionale, che ospita cooking class ed eventi di vario genere. Non tutte le botteghe offrono esclusivamente piatti pronti; in alcune di esse è possibile acquistare ingredienti come pesce e carne da preparare in seguito.
Di seguito un elenco delle botteghe presenti che troverete all'interno del Mercato Centrale di Milano:
Il Mercato Centrale Milano è aperto dal Lunedì alla Domenica dalle 7:00 alle 00:00
Per qualsiasi altra informazione visitare il sito ufficiale:
https://www.mercatocentrale.it/milano/
Dove si trova:
Via Giovanni Battista Sammartini, 2, 20125 Milano MI
Via San Gregorio, 43/A - Milano (MI) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT015146C2VT7FNZWC
Codice identificativo regionale 015146-LNI-05335