La Casa che ospita il B&B è infatti costruita in bio-edilizia, con l’utilizzo di sostanze naturali quali l’argilla rossa ad esempio, per colorare persiane, balconi e cancelli, e con il legno come materiale predominante.
Le due ampie camere - doppie o triple - sono rivestite da legno e profumate naturalmente.
La grande vasca da bagno permette momenti di piacere e di puro relax, da gustare anche con ottimi olii essenziali, che potrete trovare anche nelle camere assieme ad una gradevole lampada che permette la diffusione degli aromi.
Ricche e golose colazioni a buffet che spaziano, per quanto possibile, nel biologico: dal pane fresco al latte e burro del Trentino; ai muesli, specialità ricca di cereali misti, semi oleoginosi e frutta secca; fette di amaranto e sesamo, impreziosite di marmellate, a richiesta senza zucchero, caffè e caffè yannoh, succo di mela tipico della Valle di Non, infusi di frutta e tisane depurative, rinvigorenti, rooibos, thè verde, nero. Zucchero integrale Pamela o bianco, miele, fruttosio. Frutta di stagione soprattutto mele della Valle di Non. Biscotti integrali e non, preparati con farine di frumento, kamut e farro, a richiesta, e tanto altro ancora, cercando di soddisfare le vostre esigenze.
Tipica colazione, abbondante, preparata a seconda delle esigenze del cliente, bambini, intolleranti, celiaci, allergici, vegani.
Sono Daniela e ormai da diversi anni mi diverto a gestire il B&B “Casa delle Fate” a cui dedico tanta passione, cercando di rimanere nella semplicità. Mi occupo di diverse cose. Ho il diploma di maturità classica ma poi la mia curiosità si è spinta verso tutte quelle tecniche naturali che contribuiscono a mantenere Mente, Corpo e Spirito in uno stato che permetta di vivere felici. Nel tempo sono così diventata erborista, iridologa, naturopata, riflessologia e consulente nutrizionale, e nel tempo libero, ne ho approfittato per girare il Mondo, in lungo e in largo.
Via Castel La Santa, 4 - Termon, Campodenno (TN) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT022037C1CFPE4K8F
Codice identificativo regionale 12422