In pieno centro storico, non lontano da Rialto, Casabaseggio si trova nell'ala di un antico palazzo che faceva parte, già dal 1300, di un convento francescano.
Dalla terrazza della casa è possibile godere della pace del giardino prospiciente e scorgere l'antichissima Abbazia della Misericordia.
Sono a disposizione degli ospiti due camere doppie, dotate di ampi ambienti, con bagno privato.
Le camere sono arredate elegantemente e fornite di tutti i moderni confort (internet wifi, aria condizionata, frigorifero, asciugacapelli, insonorizzazione e bollitore per il tè).
La colazione viene servita da Marco, dalle ore 8: 30 alle ore 10: 00 nelle singole stanze o, se si preferisce, nella terrazza della casa.
Durante la colazione, potrete gustare un'abbondante selezione di prelibatezze locali, servite sulla terrazza o in camera. Ogni mattina, il nostro fornitore di fiducia ci consegna pane e croissant appena sfornati, mentre la nostra scelta di marmellate, burro, miele, muesli e cornflakes soddisferà ogni palato. I biscotti tipici di Burano sono una deliziosa specialità locale che non potrete perdere. Potrete scegliere tra una varietà di succhi di frutta, yogurt e un caffè di miscela artigianale, preparato con cura nella nostra moka, oppure optare per il tè o il latte.
Nessun anticipo, paghi al check-in
Camera matrimoniale, o con due letti singoli, con bagno privato interno, al primo piano del B&B Casabaseggio, con vista su una corte medioevale alberata e luminosa. Tutte le camere sono per non fumatori e dotate di frigo, bollitore per the e tisane e internet wi fi.
junior suite, con camera matrimoniale (o doppia), al piano rialzato, con soggiorno e bagno interno. Tutte le camere sono non fumatori, climatizzate e dotate di frigo, asciugacapelli, asciugamani, shampoo, sapone e wi fi gratuito.
Io, Marco, sono veneziano, ex avvocato, ora insegno yoga.
Personalmente mi occupo di tutto ciò che riguarda il B&B, mentre Alessandra si occupa della nostra parte di casa e della famiglia.
Lo stare a Venezia, in questa laguna, al di là degli stimoli culturali che offre questo luogo unico al mondo, dà l'opportunità di riscoprire il "tempo" più naturale dell'acqua e della terra (si va quasi sempre a piedi o in barca) e favorisce anche la riscoperta del proprio "tempo" più personale e intimo.
La zona in cui ci troviamo, un po' appartata e ancora vissuta dai veneziani, con i suoi storici locali: i "bacari" e le sue osterie, i suoi silenzi ed il cicaleccio del dialetto, induce a godere autenticamente la dimensione di antica città d'acqua che offre Venezia. Inoltre, la casa che abbiamo scelto, luminosa e circondata dal verde di un ex chiostro francescano favorisce la riscoperta della propria condizione più rilassata.
Speriamo sinceramente che gli ospiti che verranno a trovarci, oltre ad apprezzare la città nella sua bellezza e nella sua storia, possano godere anche di questa esperienza un po' più intima e che ne portino il ricordo al loro ritorno.
Situato nel cuore del centro storico, a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia e dal Ponte di Rialto, il nostro alloggio è un'ottima scelta per scoprire la città. Inoltre, dista soltanto 10 minuti a piedi dalla fermata del vaporetto di Cà D'oro e si trova nelle vicinanze del pittoresco Ghetto ebraico.
Cannaregio, 3556 - Venezia (VE) - Indicazioni stradali
P.I. 04167730276
Codice identificativo nazionale IT027042B4JG3TJH56