Se sei alla ricerca di informazioni sulla Tassa di Soggiorno (o Contributo di Soggiorno) per il comune di Roma in questo articolo troverai tutte le info sugli aumenti previsti nel 2023 e un dettagli dei nuovi prezzi diviso per categoria.
La Tassa di Soggiorno è una tassa locale che viene applicata agli ospiti che soggiornano temporaneamente in strutture ricettive, come hotel, bed and breakfast, affittacamere e altre strutture simili. È una tassa di carattere comunale istituita per finanziare lo sviluppo turistico, la manutenzione delle aree turistiche e la promozione della città di Roma come destinazione turistica. La Tassa di Soggiorno è regolamentata a livello comunale e può variare da città a città in Italia, quindi è importante essere consapevoli delle specifiche normative locali.
La Tassa di Soggiorno è utilizzata per finanziare progetti legati al turismo e al miglioramento delle infrastrutture turistiche a Roma. Questi fondi possono essere destinati a:
La Tassa di Soggiorno deve essere pagata da tutti gli ospiti che soggiornano nelle strutture ricettive indicate dal Comune di Roma. Queste strutture includono hotel, bed and breakfast, affittacamere, residence e altre strutture di ospitalità. Il pagamento è richiesto per ogni notte trascorsa nella struttura turistica per un massimo di 10 pernottamenti consecutivi nell’anno solare.
Ci sono alcune categorie di persone esenti dal pagamento della Tassa di Soggiorno a Roma. Le principali categorie di esenzione includono:
In questi giorni è stata pubblicata nell’Albo Pretorio del Comune di Roma la Deliberazione di Giunta Capitolina n.255 del 17 luglio 2023 avente il seguente oggetto: Approvazione delle tariffe del contributo di soggiorno di Roma Capitale per l’anno 2023.
La Giunta Capitolina ha deliberato un aumento del contributo di soggiorno per quasi tutte le tipologie di strutture ricettive.
Le nuove tariffe aumentate per la Tassa di Soggiorno a Roma saranno in vigore dal giorno 01 Ottobre 2023.
Tutti i viaggiatori che hanno prenotato anche prima dell’entrata in vigore delle nuove tariffe saranno tenuti a pagare l’importo aggiornato se il loro arrivo a Roma è previsto per qualsiasi data a partire dal 01 ottobre 2023 in poi.
Nella seguente tabella vedremo gli importi dettagliati divisi per tipologia di struttura ricettiva.
TIPOLOGIA STRUTTURA | TARIFFA 2023 (per persona) |
Albergo a 1 Stella | Euro 4, 00 |
Albergo a 2 Stelle | Euro 5, 00 |
Albergo a 3 Stelle | Euro 6, 00 |
Albergo a 4 Stelle | Euro 7, 50 |
Albergo a 5 Stelle o superiore | Euro 10, 00 |
Agriturismi | Euro 6, 00 |
Residenze turistiche alberghiere | Euro 6, 00 |
Guest House o Affittacamere Categoria 1 | Euro 7, 00 |
Guest House o Affittacamere Categoria 2 | Euro 6, 00 |
Guest House o Affittacamere Categoria 3 | Euro 5, 00 |
Hostel o Ostelli | Euro 3, 50 |
Case e Appartamenti per Vacanze Categoria 1 | Euro 6, 00 |
Case e Appartamenti per Vacanze Categoria 2 | Euro 5, 00 |
Case per Ferie | Euro 6, 00 |
Bed and Breakfast | Euro 6, 00 |
Country house o Residenze di campagna | Euro 6, 00 |
Rifugi Montani | Euro 3, 50 |
Rifugi Escursionistici | Euro 3, 50 |
Case del Camminatore | Euro 3, 50 |
Alloggi per uso turistico | Euro 6, 00 |
Immobili destinati alla Locazione Breve | Euro 6, 00 |
Ringraziamo la fonte: https://www.bbvaticanstories.it/
Via Del Forte Braschi, 23 - Roma (RM) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT058091C1DDTJAQIU
Codice identificativo regionale 058091-B&B-02889