Il Casale Umbro è un rifugio immerso nella natura, situato tra le colline che separano l’Umbria dalla Toscana, con vista privilegiata sul Lago di Chiusi e affacci panoramici che si estendono fino a Montepulciano. La proprietà, composta da due casolari indipendenti – la villa principale e la più raccolta Casa Gioiello – si sviluppa all’interno di un terreno di 5000 mq con ulivi, alberi da frutto e ampi spazi verdi, offrendo quiete e privacy in un contesto paesaggistico di rara bellezza.
Le due abitazioni, recentemente ristrutturate con rispetto per l’architettura originaria e il territorio circostante, uniscono elementi di design contemporaneo ad arredi antichi, creando ambienti caldi, eleganti e accoglienti. Entrambe dispongono di Wi-Fi, TV satellitare, riscaldamento e parcheggio privato. Il grande portico arredato e la piscina circondata da siepi profumate invitano a vivere momenti di relax all’aperto, tra un pasto in compagnia e un tramonto sulle colline.
La posizione del Casale consente di esplorare con facilità le due regioni, alternando giornate sul Lago Trasimeno o escursioni nei borghi circostanti a gite in città come Siena, Perugia, Orvieto, Pienza e persino Roma e Firenze, raggiungibili anche in treno dalla vicina stazione di Chiusi. Gli amanti delle attività all’aria aperta troveranno in zona percorsi per trekking e mountain bike, sport acquatici, campi da tennis e golf, oltre a rinomate terme per un’esperienza di benessere.
Completano l’offerta i sapori autentici del territorio: ristoranti tipici, botteghe, mercati settimanali e cantine locali, come la vicina Madrevite, dove degustare vini prodotti con passione. Ogni soggiorno al Casale Umbro è un invito a vivere un tempo più lento, in equilibrio tra natura, cultura e tradizione.
Casa Gioiello è ideale per 4 persone o per una famiglia con 1 o 2 bambini.
La casa offre un ingresso accogliente, un ampio soggiorno con soffitto alti e una cucina aperta completamente attrezzata.
Tre grandi porte-finestre si aprono sulla terrazza e sul giardino.
La camera matrimoniale si affaccia su un suggestivo uliveto, mentre accanto si trova un bagno con doccia. Una scala a chiocciola conduce sul soppalco che ospita un'accogliente zona notte dove si trovano un letto alla francese ed un letto singolo.
La casa dispone di un accesso indipendente con vialetto privato e parcheggio riservato.
La grande terrazza ed il giardino spazioso, sono l’ideale per pranzare all’aperto, degustare i rinomati vini locali e godersi il tramonto sulla splendida campagna toscana. Il prato offre relax con comodi arredi da giardino e barbecue.
Gli ospiti possono usufruire di una splendida piscina (15x5 m) con doccia esterna, circondata da siepi e piante aromatiche.
Nota bene:
Check-in disponibile solo tra le 15:00 e le 19:00
Check-out solo tra le 8:00 e le 10:00
Codice identificativo regionale: 054009C202019452
Codice identificativo nazionale: IT054009C202019452
Il Casale Umbro si trova in una delle aree più affascinanti d’Italia, al confine tra Umbria e Toscana, in una posizione strategica che permette di esplorare due regioni ricche di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. La vista spazia sulle dolci colline coltivate, sui vigneti ordinati e sugli uliveti secolari che incorniciano il Lago di Chiusi, creando un’atmosfera sospesa tra quiete e meraviglia. Da qui, lo sguardo abbraccia Città della Pieve, Chiusi, Chianciano e Montepulciano, con le loro torri e i profili inconfondibili che si stagliano all’orizzonte.
Poco distante si incontra Castiglione del Lago, uno dei borghi più belli dell’Umbria, affacciato sul Trasimeno e dominato da una possente rocca medievale. In estate, le sue spiagge attrezzate e i traghetti per le isole Maggiore e Polvese offrono piacevoli occasioni di svago. L’intera zona è attraversata da sentieri panoramici per escursioni a piedi o in bicicletta, e i dintorni custodiscono una sorprendente varietà di itinerari naturalistici, tra cui le riserve del Monte Amiata, del Monte Cetona e del lago di Montepulciano.
Gli appassionati di storia e archeologia troveranno grande interesse nella città etrusca di Chiusi, con le sue tombe sotterranee e il Museo Nazionale, ma anche nei piccoli centri come Cetona, Città della Pieve e Panicale, dove il tempo sembra essersi fermato. L’area è celebre anche per le sue sorgenti termali, da San Casciano dei Bagni a Bagno Vignoni, da Chianciano a Rapolano, perfette per rigenerarsi in ogni stagione.
Gli eventi culturali e gastronomici scandiscono l’anno con un calendario ricco di appuntamenti: dai palii storici alle sagre di paese, dal “Trasimeno Blues” alle tappe umbre di “Umbria Jazz”, fino alle “Cantine Aperte” che invitano a scoprire i vini locali tra degustazioni e paesaggi incantevoli.
Il territorio, pur immerso nella natura, è ben collegato: l’autostrada A1 dista solo 15 km e la stazione ferroviaria di Chiusi-Chianciano Terme, a 8 km, permette di raggiungere comodamente Roma, Firenze e altre città d’arte. Per chi arriva in aereo, gli aeroporti di Perugia, Firenze, Roma e Pisa sono le soluzioni più comode. Questo angolo d’Italia, autentico e generoso, rappresenta una perfetta sintesi di bellezza paesaggistica, ricchezza culturale e qualità della vita.
Via Rengone, 1 - Villastrada, Castiglione del Lago (PG) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT054009C202019452
Codice identificativo regionale 054009C202019452