Italiano
Wanda B&B

Napoli dall’alto: sei panorami indimenticabili da vivere con gusto

Napoli è una città che va vissuta in profondità, ma anche osservata dall’alto, dove il suo fascino si amplifica tra il mare, i tetti e il Vesuvio che domina l’orizzonte. Non si tratta solo di panorami da fotografare: sono esperienze da vivere, magari davanti a un caffè, un dolce tipico o un calice di vino.

Abbiamo selezionato per voi sei luoghi panoramici che racchiudono l’anima autentica di Napoli, unendo bellezza e gusto.


1. Monte Echia: la culla di Partenope

Conosciuto come Pizzofalcone, è il promontorio che custodisce le origini dell’antica Partenope. Oggi è raggiungibile facilmente grazie al nuovo ascensore panoramico che collega via Santa Lucia con la sommità. Da qui la vista si apre su Castel dell’Ovo, il lungomare e il Vesuvio.
Dove fermarsi: [Babar] – nuovo locale raffinato, ideale per un aperitivo o un caffè con vista.


2. Piazzale di San Martino e Castel Sant’Elmo

Uno degli scorci più iconici di Napoli, con vista su Spaccanapoli, Capodimonte, il mare e le isole. Salendo sugli spalti del Castel Sant’Elmo, la città si svela a 360°, in un panorama che unisce mare, storia e architettura.
Dove fermarsi: [Scaturchio Certosa Caffè] – un classico partenopeo per gustare un caffè o una sfogliatella con panorama.


3. La Villa Floridiana (Vomero)

Un’oasi verde nel cuore del Vomero. Dal belvedere, raggiungibile attraverso le scale scenografiche della villa, si ammira il golfo con la Rotonda Diaz, Capri e la Villa Comunale.
Dove fermarsi: [Flora Central] – bar immerso nella villa, perfetto per un momento di relax immersi tra natura e vista mare.


4. Il Parco Virgiliano (Posillipo)

Il parco che abbraccia Nisida, Capri, Procida e Ischia. Ogni terrazza offre una prospettiva diversa: dal golfo di Pozzuoli ai resti archeologici della Baia di Trentaremi.
Dove fermarsi: [Lucrezio Café] – elegante e panoramico, perfetto per un aperitivo al tramonto.


5. Via Partenope e Lungomare Caracciolo

La passeggiata per eccellenza: 3 km tra Castel dell’Ovo, Vesuvio e il golfo che si allunga fino a Posillipo. Al tramonto regala uno spettacolo tra i più romantici di Napoli.
Dove fermarsi: [Chalet Ciro 1952] – storico punto di ritrovo, famoso per il caffè, il gelato e le graffe calde.


6. Capodimonte e il Belvedere della Reggia

Dalla collina di Capodimonte la città si distende fino al mare: un panorama che unisce arte, natura e silenzio. Perfetto per chi cerca una Napoli elegante e contemplativa.
Dove fermarsi: [Delizie Reali – Giardino Torre] – bistrot immerso nel Real Bosco di Capodimonte, tra storia borbonica e sapori autentici.


Perché scegliere Wanda B& B

Il Wanda B& B, nel cuore del Vomero, è il punto di partenza ideale per scoprire questi panorami. Grazie alla posizione strategica, potrete raggiungere facilmente i luoghi più esclusivi della città, vivendo un soggiorno all’insegna dell’eleganza e dell’autenticità.

👉 Consiglio per i nostri ospiti high ticket: abbinate questi itinerari a esperienze private – come tour guidati al tramonto o aperitivi esclusivi con vista – che saremo felici di organizzare per rendere il vostro soggiorno a Napoli ancora più indimenticabile.

Wanda B&B

Via Luca Giordano, 106 - Napoli (NA) - Indicazioni stradali

| | | WhatsApp

Codice identificativo nazionale IT063049C18FGZY8GG

Codice identificativo regionale 15063049EXT1130

Cookie | Privacy Policy | Realizzazione: beb.it