La casa è il luogo di partenza ideale per gite sul lago ed escursioni alle frazioni e sui vicini monti.
Turismo
Visite Guidate Private del Lago di Como e dei luoghi più famosi e interessanti della Regione Lombardia, del Nord Italia in generale e della Svizzera. A seconda dei vostri gusti, interessi o curiosità potrete scegliere itinerari su misura che soddisfino al meglio i vostri desideri. Accompagnamento Turistico a bordo di un comodo Minivan o Minibus (più eventuale motoscafo o barca) nei luoghi più famosi e interessanti del Lago di Como, della Regione Lombardia, del Nord Italia in genere, della Svizzera. https://www.comolake.holiday/it/tours/
Frazioni di Faggeto Lario: visita del borgo di Palanzo e delle vicine frazioni di Lemna, Molina e Riva alla scoperta di suggestivi vicoli, piazzette, portali in pietra e ristoranti tipici.
A Bellagio: la "Perla del Lario", raggiungibile sia in auto che con autobus oppure in battello.
Orrido di Nesso: profonda spaccatura naturale che attraversa il paese.
A piedi
Chiesa del Soldo: panoramico balcone sul primo bacino del Lago di Como raggiungibile in pochi minuti per una breve Via Crucis.
Rifugio Riella M.Palanzone: escursione di montagna che in circa ore 1, 30-2, 00 conduce al rifugio Riella e alla panoramica cima del Monte Palanzone.
Strada Regia: facile e piacevole escursione che collega Como a Bellagio costeggiando il lago attraverso panoramici borghi.
Alpe di Lemna: dalla frazione Lemna per strada forestale si raggiunge l'Agriturismo di Lemna (cucina casalinga con prodotti locali).
Monte Piatto e massi avelli: da Torno risalire la mulattiera per il Monte Piatto, vicino alla panoramica Chiesa di S. Elisabetta si può ammirare il Sasso Pendulo, curioso masso erratico poggiato in bilico su un piedistallo roccioso, un percorso ad anello conduce poi ai massi Avelli, antiche tombe scavate nella pietra databili tra il sec. V-sec. VI d.C.
In mountain bike
Alle vicine frazioni, su strada o attraverso l'antica Strada Regia.
Percorso ad anello per i più allenati ed esperti. Da Como con funicolare a Brunate, salita alle Le Colme
poi attraverso mulattiere e per sentieri panoramici in quota si raggiunge il Rifugio Riella per poi scendere a
Palanzo
In barca
Possibilità di affittare nella frazione Riva a lago una barca (anche senza patente nautica) per visitare le rive del Lario con le sue splendide ville.
In idrovolante
Voli panoramici in idrovolante sul Lario con partenza dall'hangar di Como (con prenotazione).
Speleologia
Per gli esperti appassionati del "mondo sotterraneo" tutta la zona è ricca di cavità, abissi, pozzi, gallerie labirintiche anche di notevole sviluppo e profondità; dalla Grotta Guglielmo appena sopra Palanzo al complesso sistema di grotte del Pian del Tivano, è il più esteso sistema ipogeo italiano.