Situato nel cuore del Gargano, a Mattinata, questo appartamento recentemente ristrutturato offre una posizione perfetta per chi desidera trascorrere una vacanza senza dover dipendere dall'auto. Immerso in un tranquillo quartiere residenziale, l'appartamento si trova a soli 1, 5 km dalla splendida spiaggia e a pochi passi dal vivace centro cittadino.
Posto al secondo e ultimo piano di un edificio senza ascensore, l'appartamento di 65 mq è ideale per un soggiorno confortevole e di qualità per due persone. L'ampia camera da letto con balcone garantisce un riposo tranquillo, mentre il bagno moderno è dotato di una pratica doccia. La zona giorno, luminosa e accogliente, comprende una cucina-soggiorno con divano, TV, climatizzatore e una deliziosa veranda, perfetta per consumare pasti all'aperto, leggere un libro o semplicemente rilassarsi. Le finestre sono dotate di zanzariere e le tapparelle sono automatizzate, per garantire il massimo comfort.
Il parcheggio gratuito davanti all'edificio e la tranquillità del quartiere rendono questa sistemazione ancora più piacevole. Sono inclusi biancheria da letto, da bagno e da cucina, mentre per garantire un ambiente pulito e sano, è vietato fumare e introdurre animali di qualsiasi dimensione.
Questo appartamento offre una combinazione perfetta di comfort, comodità e accesso alle bellezze naturali e culturali del Gargano, per una vacanza indimenticabile.
Mattinata è un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie del Gargano. Dalle vicine località turistiche come Vieste e Peschici, alle suggestive Isole Tremiti e la Foresta Umbra, fino ai luoghi di interesse storico e religioso come San Giovanni Rotondo, città di San Pio, e Monte Sant'Angelo con il santuario dedicato a San Michele Arcangelo. Dal porticciolo di Mattinata partono affascinanti escursioni in barca che costeggiano la spettacolare costa, tra grotte marine e incantevoli faraglioni, fino a Vieste.
Via Raffaele Pio Petrilli, 3 - Mattinata (FG) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT071031C200095657
Codice identificativo regionale FG07103191000050231