Italiano
Appartamento Casa Laura

Appartamento Casa Laura

Casa Vacanze a Forlì in zona centro
Angolo Cottura
Angolo Cottura
Wifi Gratis
Wifi Gratis
Per Affari
Per Affari
Phon in Camera
Phon in Camera
Televisione
Televisione
Riscaldamento
Riscaldamento
Per Famiglie
Per Famiglie

Galleria fotografica

Caratteristiche complete

Informazioni varie

  • Si parla inglese

Pertinenze e servizi della casa

  • Angolo cottura

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Accessori igienico sanitari

  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Divano / poltrone

Servizi

  • Guestbook
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business

I nostri alloggi

Casa Laura main

Casa Laura

Numero massimo di ospiti: 5
Intero alloggio
Camere da letto: 1

Dettagli Casa Laura

Casa Laura è un comodo bilocale al piano terra, composto da una zona notte con letto matrimoniale, da un soggiorno con divano letto matrimoniale, bagno con doccia e servizi e cucinotto con angolo cottura attrezzato. La dotazione comprende anche il bollitore ed il forno a microonde. Connessione internet Wi-Fi inclusa nella tariffa. Supplemento obbligatorio pulizie finali e biancheria € 25,00.

Diego Fabbri main

Diego Fabbri

Numero massimo di ospiti: 5
Intero alloggio
Camere da letto: 1

Dettagli Diego Fabbri

Spazioso ed elegante appartamento con balcone al secondo piano in ottima posizione nel cuore del centro storico, a due passi dalla piazza principale e dai maggiori punti d'interesse. L’appartamento dispone di un ampio soggiorno con poltrone e divano letto matrimoniale, una camera matrimoniale o letti singoli abbinabili, un disimpegno con divano letto singolo per un totale di 5 posti letto, con ambienti separabili da comode porte scorrevoli. La cucina con area seduta è attrezzata di tutto punto, con frigorifero, forno, forno a microonde, moka per il caffè, bollitore, piatti e stoviglie. Il bagno con doccia e bidet è dotato di tutto il necessario: phon, lavatrice, asse e ferro da stiro. Soffitto con travi a vista in tutti gli ambienti e raffinate stampe alle pareti rendono l’ambiente accogliente e raffinato. Completo di lenzuola e cuscini, asciugamani e biancheria. Per i nostri ospiti stranieri parliamo inglese. È dotato di riscaldamento e aria condizionata autonomi TV digitale, Wi-Fi Internet. Eventuale culla a disposizione. L'automobile non è necessaria ed eventualmente il parcheggio è in strada a pagamento. Potrai portare il tuo amico a 4 zampe in quanto la struttura è pet-friendly. Per la tua sicurezza dispone di rilevatore monossido di carbonio. La pulizia finale è inclusa. Parliamo inglese. Grazie alla sua posizione centrale, è la struttura ideale per visitare la città. Nelle immediate vicinanze sono presenti numerose chiese, il teatro, la biblioteca, i musei San Domenico e i principali servizi come bar, ristoranti, pizzerie, enoteche, lavanderie e negozi di tutti i tipi. Forlì è una destinazione frequentabile durante tutto l'arco dell'anno. Nel periodo estivo, in particolare con la rassegna “Piazze d’Estate” e il ricco cartellone di spettacoli dell’Arena San Domenico, la città si anima di numerose iniziative culturali che consentono di vivere il centro storico attraverso l’accesso a luoghi normalmente non visitabili e la valorizzazione delle bellezze artistiche, anche negli angoli più sconosciuti della città. Da non perdere anche una visita al Parco Urbano Franco Agosto a poche centinaia di metri da Piazza Saffi, un’area verde unica nel suo genere che ricopre una superficie di 26 ettari delimitata dal fiume Montone. L’area dispone di un laghetto con oche e anatre in libertà, un centro sportivo con campi da basket, calcetto, beach, bocce e un maneggio. Inoltre spazi attrezzati per i bambini con castelli gonfiabili e altri giochi, percorso vita e diversi punti di ristoro. Merita una visita il Complesso museale di San Domenico, nel cuore del centro storico. Sede della sezione più antica della Pinacoteca, catalizzatore di visitatori grazie alle prestigiose mostre, quest’anno dedicata a Dante. Il complesso ospita la celebre Ebe di Canova e la Dama dei Gelsomini di Lorenzo Di Credi. SULLA TAVOLA Piatto simbolo del forlivese sono i passatelli rigorosamente cotti in brodo. Come non disdegnare poi una piadina fumante nei tipici chioschi? Buona con ogni farcitura, si gusta al meglio con lo squacquerone, formaggio morbido tipico del territorio, la ricotta o i salumi, sempre accompagnati dal Sangiovese, il buon rosso delle colline romagnole. CENNI STORICI: Fondata dai Romani nel II secolo a. C. con il nome di Forum Livii, all'incrocio della via consolare con la strada che portava in Toscana, la città è situata nella parte orientale della Pianura Padana lungo la Via Emilia a circa 30 chilometri dalle località balneari della riviera adriatica e ai piedi delle verdi colline dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Forlì conserva tracce significative sia dell'epoca romanica sia di quella rinascimentale, che ha visto Caterina Sforza signora incontrastata della città. Notevole è anche la presenza di un ricco patrimonio del periodo razionalista degli anni venti e trenta. QUANDO ANDARCI E COSA VEDERE Nel centro storico, sono riconoscibili i due assi viari principali di origine romana, suddivisi nei quattro corsi principali (Mazzini, Garibaldi, Diaz e della Repubblica), che convergono sulla Piazza A. Saffi. Su di essa si affacciano alcuni tra gli edifici più rappresentativi delle varie epoche cittadine: • la basilica romanica di San Mercuriale con l'imponente campanile originale del XII secolo; • il Palazzo Comunale, sede del Municipio, risalente al XIV secolo e rimaneggiato più volte, con la Torre dell'Orologio; • i quattrocenteschi Palazzo del Podestà e Palazzo Albertini, sede di interessanti esposizioni; • il novecentesco Palazzo delle Poste, esempio di architettura del Ventennio di cui troviamo tracce significative anche negli edifici di Viale della Libertà, tra cui l’EX-Gil, recentemente ristrutturato e Piazzale della Vittoria, nei pressi della Stazione ferroviaria. Il dominio della famiglia Ordelaffi sulla città, durato circa due secoli, fece sì che Forlì fosse arricchita di palazzi nobiliari che si possono ammirare passeggiando lungo le vie del centro storico, in particolare Corso Garibaldi e Via P. Maroncelli. A Pino III Ordelaffi si deve la fortificazione della Rocca di Ravaldino completata nel 1480, oggi intitolata a Caterina Sforza.

Stefano

Sarai ospitato/a da Stefano

Google Maps | Street View | Indicazioni stradali

Zona Centro

Stazioni Ferroviarie

Nei dintorni

TopBnB

Procedure, obblighi e raccomandazioni anti Covid-19

Procedure

Questa struttura garantisce pulizia e disinfezione di camere e spazi comuni secondo le linee guida nazionali

Obblighi

Il Gestore è autorizzato a rilevare la temperatura corporea e può impedire l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C

Se hai febbre o sintomi simil-influenzali avverti subito lo Staff

Evitare assembramenti nelle aree comuni

Raccomandazioni

Lavati spesso le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi o disinfettale con gel a base alcoolica

L’utilizzo dell’ascensore deve essere tale da consentire il rispetto della distanza interpersonale, pur con la mascherina

Aprite le finestre per areare la camera prima di uscire

Si prega di tenere le chiavi della camera con sé per tutta la durata del soggiorno

Si prega di non sostare nelle aree comuni

Appartamento Casa Laura

Via Giuseppe Miller, 5 - Forlì (FC) - Indicazioni stradali

| | WhatsApp

Cookie | Privacy Policy | Realizzazione: beb.it