Nell'incantevole angolo della Valnerina, proprio alle porte del suggestivo borgo medievale di Ferentillo, emerge imponente tra un rigoglioso oliveto secolare, la torre di avvistamento del Trecento con il suo cortile medievale chiamato Santa Croce.
Vi troverete senza fiato quando affaccerete dalle finestre dei nostri 6 accoglienti appartamenti: il paesaggio vi si presenterà nella sua più assoluta bellezza. Una pace indescrivibile, allietata dal cinguettio degli uccelli che abitano nel Parco fluviale del Nera, e i vivaci profumi e colori della rigogliosa natura che circonda la Corte, vi faranno sentire come se foste in un vero paradiso terrestre.
La meravigliosa piscina con scala romana, situata su un ampio terrazzo naturale, si trova di fronte ai giardini degli appartamenti ed è perfettamente integrata con l'ambiente circostante.
A pochi chilometri di distanza, raggiungibile anche attraverso percorsi naturalistici che costeggiano il fiume Nera, troverete la Cascata delle Marmore, che dista solamente 9 km.
Cancellazione GRATUITA!
Nessun anticipo, paghi al check-in
Delizioso bilocale situato a piano terra con giardino privato attrezzato per mangiare all'aperto e splendida vista sulla vallata. L'appartamento è composto da un soggiorno con angolo cottura attrezzato, una camera da letto matrimoniale ed un bagno con una comoda e spaziosa doccia ideale per due persone. L'appartamento Gabbio può ospitare una o due persone extra nel divano letto matrimoniale in soggiorno (con supplemento). Nella piscina del casale Santa Croce gli ospiti dell'appartamento Gabbio troveranno un ombrellone con sdraio e lettini a loro riservati.
Codice identificativo nazionale: IT055012C274ENRCSX
Spazioso e luminoso bilocale situato al primo piano con ingresso indipendente. L'appartamento è composto da un soggiorno con angolo cottura attrezzato, una camera da letto tripla ed un bagno con doccia, ideale per tre persone. L'appartamento Lorino può ospitare una o due persone extra nel divano letto matrimoniale in soggiorno (con supplemento). Nella piscina del casale Santa Croce gli ospiti dell'appartamento Lorino troveranno un ombrellone con sdraio e lettini a loro riservati. Adiacente all'appartamento Lorino, gli ospiti potranno utilizzare l'accogliente area barbecue attrezzata con tavoli, sedie e grande camino per tutti i loro pasti, all'ombra del noce, degli ulivi e della grande quercia.
Codice identificativo nazionale: IT055012C274ENRCSX
Spazioso e luminoso bilocale situato al primo piano con ingresso indipendente. L'appartamento è composto da un soggiorno con angolo cottura attrezzato, una camera da letto quadrupla (2 letti + letto a castello) ed un bagno con doccia, ideale per una famiglia di quattro persone (letto a castello consigliato per bimbi con più di dieci anni). L'appartamento Nicciano può ospitare una o due persone extra nel divano letto matrimoniale in soggiorno (con supplemento). Nella piscina del casale Santa Croce gli ospiti dell'appartamento Nicciano troveranno un ombrellone con sdraio e lettini a loro riservati. Adiacente all'appartamento Nicciano gli ospiti potranno utilizzare l'accogliente area barbecue attrezzata con tavoli, sedie e grande camino per tutti i loro pasti, all'ombra del noce, degli ulivi e della grande quercia.
Codice identificativo nazionale: IT055012C274ENRCSX
Meraviglioso trilocale situato a piano terra con patio e giardino privato attrezzato per mangiare all'aperto e splendida vista sulla vallata. L'appartamento è composto da un soggiorno con angolo cottura attrezzato, due camere da letto matrimoniali ed un bagno doccia, ideale per quattro persone. L'appartamento Colleolivo può ospitare una o due persone extra nel divano letto matrimoniale in soggiorno (con supplemento). Nella piscina del casale Santa Croce gli ospiti dell'appartamento Colleolivo troveranno un ombrellone con sdraio e lettini a loro riservati.
Codice identificativo nazionale: IT055012C274ENRCSX
Splendido trilocale situato a piano terra con giardino privato attrezzato per mangiare all'aperto e splendida vista sulla vallata. L'appartamento è composto da un soggiorno con angolo cottura attrezzato, due camere da letto matrimoniali ed un bagno doccia, ideale per quattro persone. L'appartamento Umbriano può ospitare una o due persone extra nel divano letto matrimoniale in soggiorno (con supplemento). Nella piscina del casale Santa Croce gli ospiti dell'appartamento Umbriano troveranno un ombrellone con sdraio e lettini a loro riservati.
Codice identificativo nazionale: IT055012C274ENRCSX
Caratteristico trilocale situato sulla torre del casale Santa Croce al primo piano con ingresso indipendente. L'appartamento si sviluppa su due livelli ed è composto all'ingresso da un soggiorno con angolo cottura attrezzato. Tramite delle scaeltte interne si accede al piano superiore con una camera tripla e bagno, e salendo ancora si accede al secondo livello con camera matrimoniale e bagno. Appartamento ideale per cinque persone che possano fare scale senza difficoltà. L'appartamento Torre può ospitare una o due persone extra nel divano letto matrimoniale in soggiorno (con supplemento). Nella piscina del casale Santa Croce gli ospiti dell'appartamento Torre troveranno un ombrellone con sdraio e lettini a loro riservati. Adiacente all'appartamento Torre gli ospiti potranno utilizzare l'accogliente area barbecue attrezzata con tavoli, sedie e grande camino per tutti i loro pasti, all'ombra del noce, degli ulivi e della grande quercia.
Codice identificativo nazionale: IT055012C274ENRCSX
Gli Appartamenti Santa Croce si trovano all'interno di un casale che è stato di proprietà della nostra famiglia sin dal secolo scorso. Questo luogo, prima di essere ristrutturato nel 2005 su iniziativa di nostro padre, era il fulcro della vita familiare e delle attività agricole del nostro fattore, il quale viveva qui, si occupava degli ulivi e allevava vari animali come mucche, maiali, galline e conigli. Inoltre, coltivava l'orto e preparava il pane nel forno a legna.
La vita in campagna si distingueva per la solidarietà e la condivisione, con la famiglia e i vicini che collaboravano reciprocamente. Anche se la nostra famiglia risiedeva a Terni, a 17 km di distanza, mio padre frequentava regolarmente il casale per supervisionare e consigliare sul lavoro agricolo. Noi bambine passavamo il tempo accarezzando i conigli appena nati e osservando i maiali, e man mano che crescevamo partecipavamo anche noi alla raccolta delle olive, un lavoro impegnativo ma ricco di soddisfazioni e divertimento all'aria aperta.
Col tempo, il casale è stato abbandonato dalla famiglia del fattore, che si è trasferita in un'abitazione più comoda nel vicino paese di Ferentillo, mettendo a rischio il degrado del casale. Così nel 2005, mio padre ha deciso di restaurare il casale, trasformandolo in un complesso di sette appartamenti con ingressi indipendenti, di cui uno occupato dalla nostra amica Letizia, mentre gli altri sono offerti in affitto a coloro che cercano un rifugio nella natura, desiderosi di scoprire l'Umbria e vivere un'esperienza autentica, tranquilla e rilassante.
Gli Appartamenti Santa Croce si trovano immersi nel Parco fluviale del fiume Nera, a soli 9 km di distanza dalla spettacolare Cascata delle Marmore (i nostri ospiti possono beneficiare di uno sconto sul biglietto d'ingresso!). Dal casale, è possibile raggiungere a piedi il caratteristico paese di Ferentillo, famoso per le sue pareti di arrampicata e il suggestivo Museo delle Mummie. A soli 1 km di distanza si trova la Greenway del Nera, un percorso pianeggiante e sterrato che segue il corso del fiume Nera, ideale per piacevoli passeggiate, gite in bicicletta o a cavallo. A soli 3 km di distanza vi attende la meravigliosa e affascinante Abbazia benedettina di San Pietro in Valle, una chiesa monumentale di importanza nazionale. A breve distanza si trova anche il suggestivo lago di Piediluco, dove potrete godervi una piacevole escursione in battello con visita alla montagna dell'eco. Ogni giorno avrete l'opportunità di visitare uno dei numerosi castelli medievali e pittoreschi borghi sparsi lungo la Valnerina, fino ad arrivare a destinazioni imperdibili come Norcia e la piana di Castelluccio.
Via Di Santa Croce, 19 - Ferentillo (TR) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT055012C274ENRCSX