Il Bed and Breakfast "La Bottega d'Arte" si trova al secondo piano di Palazzo Lattanzi, un edificio familiare del XIX secolo situato in via Cavour, una delle strade principali di Carrara di fronte alla piazza Comunale. Nelle vicinanze si possono trovare Piazza Alberica e il centro storico con i suoi palazzi, monumenti, gallerie d'arte, ristoranti, bar e l'Accademia di Belle Arti.
Il B&B "La Bottega d'Arte" dispone di tre camere con porte ignifughe e insonorizzate, pavimenti in parquet di rovere, bagni in marmo, vasche antiche o docce, climatizzazione, Wi-Fi, SKY Q e Smart TV. Due camere sono dotate di poltrona letto per ospiti aggiuntivi; è possibile aggiungere anche una culla per bambini. L'intero impianto è a risparmio energetico con luci a LED.
Il soggiorno, nell'antica cucina in marmo, è attrezzato con forno a microonde, macchina per caffè, frigorifero, bollitore e teiera. È possibile sfogliare i libri della libreria e partecipare allo scambio di libri "Bookcrossing", utilizzare stoviglie d'epoca, assaporare degli stuzzichini, ammirare opere d'arte e design che possono anche essere acquistate.
L'host, un architetto, antiquario e esperto di storia, architettura e natura della città e del territorio, è a disposizione per accogliere gli ospiti e fornire informazioni utili su ristoranti, negozi, luoghi da visitare come le Cave di Marmo e i Musei, raccontando la storia dei monumenti.
Palazzo Lattanzi ospita anche lo "Studio di Architettura Corrado Lattanzi", "Antichità Lattanzi" e "Galleria Valeria Lattanzi", dove è possibile acquistare opere d'arte, oggetti d'antiquariato e souvenir artistici, tra cui arte moderna e contemporanea.
La mattina, potrete gustare una deliziosa colazione in un affascinante locale situato nella pittoresca piazza centrale della città. Qui troverete una selezione di dolci e salati, accompagnati da bevande preparate dalla rinomata pasticceria locale.
Nel luminoso soggiorno cucina del B&B, troverete a vostra disposizione un assortimento di yogurt, frutta fresca, dolci e pane appena sfornato. Inoltre, potrete sorseggiare gratuitamente acqua, succhi di frutta e una varietà di snacks e bevande per rendere ancora più piacevole il vostro soggiorno.
Cancellazione gratuita entro 7 giorni prima del check-in
Nessun anticipo, paghi al check-in
La camera "Elisa", arredata in stile neoclassico riprendendo gli originali colori e decorazioni e affreschi è dedicata a Elisa Baciocchi Bonaparte, sorella di Napoleone e sovrana del Ducato di Massa Carrara nel XIX secolo, promotrice delle arti e dell'Accademia di Belle Arti. E' una grande camera di 25 mq per due ospiti con letto matrimoniale, scrivania, poltrone, camino, arredo e dipinti antichi. Può essere aggiunta una culla o lettino per bambino fino a sei anni gratuitamente. Ha tende leggere e scuri in legno alla finestra insonorizzata che guarda verso le montagne, le cave di marmo e il centro storico. Il bagno è in marmo Bianco di Carrara e Grigio Bardiglio di Carrara con grande vasca antica in ghisa smaltata, lavandino, water e bidet. A lato del letto c' è un'ampia cabina armadio dotata di grucce porta abiti. Nel letto è possibile cambiare i cuscini con diverse morbidezze ed avere piumino aggiuntivo, su richiesta. La climatizzazione ha telecomando multifunzione, può essere posizionata in modalità "sleep" durante la notte compreso lo spegnimento del display. TV e SKYTV hanno il telecomando disponibile; il comando SKYTV può funzionare anche per i principali servizi televisivi. Dalla TV si possono vedere anche i canali Netflix.
La camera "Elettra" è arredata con gusto floreale e stile Liberty riprendendo gli originali colori e decorazioni, affreschi e carta da parati, dedicata a Elettra Marconi, figlia di Guglielmo Marconi, donna della nuova epoca della tecnologia e della velocità ma sensibile all'arte e al buon gusto. E' una grande camera per due ospiti + 1, con letto matrimoniale e comoda poltrona letto, scrivania, arredo e dipinti antichi. La luminosa finestra insonorizzata guarda verso la piazza del Comune e il mare. Ha doppie tende e persiane. Il bagno è in marmo bianco e grigio Bardiglio con le pareti di marmo arabescato recuperato dall'antico bagno della casa. Ha una grande doccia di 100x100 cm con piatto e rivestimento in massello di marmo Bardiglio e cromoterapia, lavandino, water e bidet. A lato del letto c' è una cabina armadio dotata di grucce porta abiti; i ricambi possono essere riposti anche nel mobile con ampi cassetti. Nel letto è possibile cambiare i cuscini con diverse morbidezze ed avere piumino aggiuntivo, su richiesta. La climatizzazione ha telecomando multifunzione, può essere posizionata in modalità "sleep" durante la notte compreso lo spegnimento del display. TV e SKYTV hanno il telecomando disponibile; il comando SKYTV può funzionare anche per i principali servizi televisivi.
La camera "Ermione" è la suite con anticamera, affreschi e carta da parati, dedicata a D'Annunzio. E' una grande camera per due ospiti + 1, con letto matrimoniale e comoda poltrona letto, scrivania, arredo e dipinti antichi. La luminosa finestra insonorizzata guarda verso la piazza del Comune e il mare. Ha doppie tende e persiane. Il bagno è in marmo bianco e verde. Ha una grande vasca antica in ghisa, lavandino, water e bidet; antico mobile porta asciugamani e decorazioni alle pareti. L'armadio è dotato di grucce porta abiti. Nel letto, con antico copriletto, è possibile cambiare i cuscini con diverse morbidezze ed avere piumino aggiuntivo, su richiesta. La climatizzazione ha telecomando multifunzione, può essere posizionata in modalità "sleep" durante la notte compreso lo spegnimento del display. TV e SKYTV hanno il telecomando disponibile; il comando SKYTV può funzionare anche per i principali servizi televisivi.
La "Bottega d'Arte - Antichità Lattanzi" è stata fondata nel 1925 da Corrado Lattanzi, il capostipite della famiglia.
Con una visione illuminata, sensibilità artistica e abilità commerciale, Corrado Lattanzi ha capito l'importanza di avviare un'attività di commercio d'arte nella sua città natale, Carrara, combinando la vendita di oggetti con la valorizzazione del patrimonio culturale locale.
Ha sostenuto gli artisti locali, organizzando mostre ed esposizioni per artisti come Montruccoli, Dazzi, Vatteroni, Fontana, Cucchiari.
Corrado Lattanzi ha aperto un salotto culturale nel suo negozio in Via Cavour, che è diventato un punto di incontro per i Futuristi come Marinetti, Prampolini e il musicista Giuntini, così come per una clientela colta di Carrara e di tutto il paese.
Nel dopoguerra, Corrado Lattanzi ha ampliato la sua passione per arredi, mobili, tappeti e dipinti includendo anche porcellane orientali ed europee del XVII e XVIII secolo, dando vita a una moda presto imitata da altri importanti antiquariati di Sarzana, Lucca e Carrara stessa.
È stata una passione straordinaria.
Il nostro alloggio è situato nel centro di Carrara, a soli 100 metri da Piazza Alberica. È vicino a luoghi suggestivi e ai principali punti di interesse della città. La struttura si trova appena fuori dalla zona a traffico limitato ed è facilmente raggiungibile in auto. Inoltre, disponiamo di un parcheggio proprio di fronte alla struttura, anche se potrebbe non essere subito visibile.
Via Cavour, 6 - Carrara (MS) - Indicazioni stradali
P.I. 00716030457
Codice identificativo nazionale IT045003B4IPZTWFPO
Codice identificativo regionale 045003BBI0002