Il B&B Antico Borgo - Piancaldoli sorge in una tipica residenza toscana risalente al 1830. Oggi, grazie a un attento restauro, questo casolare si è trasformato in un caratteristico Bed and Breakfast. Posizionato nel cuore del paese di Piancaldoli, offre una posizione strategica e un comfort senza pari. Le camere, tutte matrimoniali, sono arredate con TV satellitare, frigobar e connessione internet. Inoltre, ogni camera è dotata di materassi e cuscini anti allergici per garantire un soggiorno piacevole.
Su richiesta, è possibile prenotare visite guidate a Firenze, Bologna o nel Mugello, oppure escursioni a piedi o in bicicletta. Potrete anche trascorrere una giornata presso il Lago di Bilancino, dove sono disponibili aree attrezzate per il relax e il divertimento. Un'alternativa interessante al Lago di Bilancino è il Villaggio della Salute Più, situato a soli 9 km dal paese di Piancaldoli.
La prima colazione è disponibile dalle 7:30 alle 11:30 del mattino e offre una varietà di bevande come latte, cioccolata, caffè regolare e tè. Potete anche gustare succo d'arancia e acqua fresca. Per accompagnare le bevande, troverete una selezione di pane, biscotti freschi e secchi, fette biscottate, pizza e torte. Il tutto sarà servito con un assortimento di marmellate fatte in casa e miele locale.
Cancellazione gratuita entro 6 giorni prima del check-in
"Camera LETTO NERO" può ospitare al massimo 2 persone; sono ammessi animali di piccola taglia
"Camera VERDE" può ospitare al massimo 2 persone; Bagno in comune con la "Camera GIALLA". Adatta per nuclei familiari. Sono ammessi animali di piccola taglia
"Camera LETTO ROSSO" può ospitare al massimo 3 persone; sono ammessi animali di piccola taglia
"Camera ROSA" può ospitare al massimo 3 persone; sono ammessi animali di piccola taglia
"Camera GIALLA" può ospitare al massimo 3 persone; Bagno in comune con la "Camera VERDE". Adatta per nuclei familiari. Sono ammessi animali di piccola taglia
"Camera ORO" può ospitare al massimo 4 persone; sono ammessi animali di piccola taglia
Le radici di questo luogo risalgono all'epoca dei Carolingi, quando il villaggio faceva parte dei possedimenti della Contessa Matilde di Toscana. Fu uno dei più antichi territori dei Ubaldini, ma successivamente i signori del borgo furono i Samaritani con Landolfo (1043) e Aldolo (1101), i quali diedero il loro nome alla località. Nel 1166, la proprietà del territorio passò a Martino de Plancaldolo e successivamente a Monaldo. Nel 1187, il borgo divenne una giurisdizione del Vescovo di Cervia, grazie alla bolla papale di Papa Innocenzo IV del 1244.
Piancaldoli è circondata da boschi e castagneti, offrendo un contesto naturale incantevole. Il paese si trova ai confini della Provincia di Firenze ed è attraversato da una strada provinciale che parte dal Passo della Raticosa e prosegue verso il Sasso di San Zanobi, raggiungendo Piancaldoli e Giugnola prima di proseguire verso la Romagna. Invece, la strada provinciale di San Zanobi percorre la valle del Diaterna, collegando Piancaldoli a Firenzuola e passando per le caratteristiche borgate di Visignano, Castelvecchio, Caburaccia e Bordignano.
Via Piancaldoli, 391 - Firenzuola (FI) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT048018C2BK3ZRY76