Eco guest house a conduzione familiare a Pocapaglia, nel cuore delle colline di Langhe e Roero, patrimonio dell’Unesco.
Dispone di 2 camere doppie con bagno privato, situate nello stupendo piano mansardato della casa. Le camere e le suites sono in realtà dei mini appartamenti, dotate di angolo cottura e di un'ampia scrivania.
Le camere si affacciano sulla torre panoramica, da cui si gode di un panorama strepitoso, e si possono ammirare dalle Alpi Liguri fino al Monviso.
Le camere sono dotate di angolo cottura con stoviglie, TV a schermo piatto, TV SAT, bagno con asciugacapelli e dispenser di shampoo-bagnoschiuma. Le camere sono spaziose (32 m2) e possono ammettere un letto aggiunto ed eventualmente un lettino per bambini. L’arredamento è moderno e funzionale. Nella struttura vi è una camera attrezzata per persone con difficoltà motorie. Il Wi-Fi è disponibile gratuitamente in tutta la struttura. Il comfort che si prova nelle camere è di ottimo livello. L’altissimo isolamento termico fa sì che, una volta chiusa la porta, non si sappia più se fuori faccia freddo, caldo, tiri vento, piova… Il tepore invernale è omogeneo e diffuso. La temperatura è costante in tutta la camera, giorno e notte. Il raffrescamento estivo è mite e piacevole, senza gli sbalzi di temperatura tipici dell’aria condizionata e il tenore di umidità relativa è sempre prossimo al 50%. In tutte le camere, i bagni, e comunque in tutti gli ambienti chiusi è severamente vietato fumare. All’esterno sono presenti numerosi posacenere. E’ un’ottima idea quella di servirsene!
AliseA eco guest house dispone di 4 suites, dotate di angolo cottura con stoviglie, TV a schermo piatto, TV SAT, bagno con asciugacapelli e dispenser di shampoo-bagnoschiuma. Sono particolarmente spaziose (fino a 55 m2) e possono ospitare anche famiglie più numerose. Sono arredate con mobili antichi di famiglia. Una è attrezzata per persone con difficoltà motorie. Il Wi-Fi è disponibile gratuitamente in tutta la struttura. Il comfort che si prova è di ottimo livello. L’altissimo isolamento termico fa sì che, una volta chiusa la porta, non si sappia più se fuori faccia freddo, caldo, tiri vento, piova… Il tepore invernale è omogeneo e diffuso. La temperatura è costante in tutta la camera, giorno e notte. Il raffrescamento estivo è mite e piacevole, senza gli sbalzi di temperatura tipici dell’aria condizionata e il tenore di umidità relativa è sempre prossimo al 50%.
Grazie a questa attività incontriamo e conosciamo tante persone che, per svago, relax, lavoro, soggiornano presso la nostra struttura.
Un momento speciale è sicuramente il mattino, durante la colazione, quando si chiacchiera e ci si scambia informazioni sul territorio, sul cibo, sui vini che il Roero offre.
Matteo, poi, ha un dono speciale nel coinvolgere e rapportarsi con le persone, parlando del territorio, raccontando aneddoti e l'atmosfera che si crea con gli ospiti spesso è quasi magica, facendoli sentire come a casa loro.