Al B&B Al Fienile troverete un’accoglienza familiare autentica, in un piccolo borgo dove semplicità, valori e amore per il territorio si fondono con la storia locale. Qui non c’è una reception formale, ma solo la disponibilità genuina di Lisa, che vi accoglierà personalmente con calore e attenzione. Essendo una piccola struttura a conduzione familiare, è gradita la comunicazione anticipata dell’orario di arrivo per garantirvi la migliore ospitalità.
Le tre camere sono curate nei minimi dettagli con passione e dedizione, ognuna esprime lo stile personale di Lisa, che mette tutto il cuore nel rendere il vostro soggiorno piacevole e rilassante. Le pareti rivestite in legno regalano calore e comfort, anche se la struttura, con il suo tetto caratteristico in travi a vista, potrebbe far percepire qualche rumore dai vicini. Con un pizzico di attenzione reciproca, sarà semplice preservare la tranquillità e godersi un riposo sereno.
La giornata inizia con una colazione generosa nella sala al piano terra, con dolci genuini e, su richiesta, gustose opzioni salate. All’esterno, da giugno a metà settembre, potrete rilassarvi nella splendida piscina panoramica, circondati da sdraio e ombrelloni, con vista sulle montagne che fanno da sfondo al paesaggio circostante.
La posizione è ideale per scoprire i tesori della zona: a pochi minuti si raggiungono incantevoli località come Asolo, Bassano del Grappa con il celebre Ponte degli Alpini, e Valdobbiadene, terra del rinomato prosecco. Non lontano potrete visitare il Museo Canova e il Tempio Canoviano a Possagno, mentre escursionisti e ciclisti avranno numerosi percorsi sul Monte Grappa, recentemente dichiarato patrimonio UNESCO. Gli appassionati di golf apprezzeranno la vicinanza con l’Asolo Golf Club.
A disposizione degli ospiti vi è un ampio parcheggio gratuito, un giardino arredato e una stanza dedicata al deposito biciclette. Al Fienile vivrete giorni autentici di pace, immersi nella bellezza di un territorio che sa emozionare e sorprendere.
La colazione presso il B&B Al Fienile è servita in un'accogliente area comune al piano terra. Ogni mattina, Lisa si dedica con passione alla preparazione di dolci e torte artigianali, ma troverete anche croissant freschi, yogurt, cereali, frutta, marmellate e pane! Per i nostri ospiti, caffè e tè sono sempre a disposizione. Vi invitiamo gentilmente a informarci riguardo a eventuali allergie o intolleranze alimentari. Su richiesta anticipata, è possibile gustare una colazione salata, che comprende affettati, formaggi, verdure o uova.
Cancellazione GRATUITA!
la Camera di circa 25 mq ha bagno privato con ampia doccia, letto matrimoniale e soppalco di circa 5 mq con 1 letto singolo a terra. troverete un’ ampia vetrata con balcone privato, smart tv, climatizzatore e riscaldamento autonomo. Il Wifi è gratuito.
Camera di circa 35 mq con letto matrimoniale, bagno con ampia doccia e sauna ad infrarossi privata, con teli compresi. Ampia vetrata con balcone privato, smart tv, climatizzatore e riscaldamento autonomo. Il Wifi è gratuito
Ciao a tutti! Sono Lisa, una mamma felice di due ragazze ormai adulte e di un vivace bambino di 10 anni. La mia storia affonda le radici in una famiglia di ristoratori e, insieme a mio marito, gestiamo una deliziosa malga situata nei pressi del Monte Grappa, aperta nei mesi estivi. Qui potrete gustare pranzi deliziosi, acquistare formaggi artigianali e immergervi in splendide escursioni nella natura incontaminata. Il nostro accogliente B&B è facilmente raggiungibile in auto in circa 30 minuti.
La mia passione per il contatto con le persone rende ogni incontro speciale, ed è un vero piacere accogliere ospiti provenienti da ogni angolo d'Italia e del mondo! Nel 2020, abbiamo intrapreso un progetto di ristrutturazione della nostra stalla/fienile, mettendo cuore e dedizione per creare uno spazio accogliente e confortevole.
Il nostro B&B offre 3 camere e non è un hotel, ma piuttosto un ambiente familiare, una vera e propria "casa" dove farò del mio meglio per farvi sentire a vostro agio e soddisfare le vostre esigenze. Venite a trovarci e vivrete un'esperienza unica nel nostro angolo di paradiso!
Ci troviamo a Pieve del Grappa (TV), un piccolo borgo immerso nella bellezza delle montagne venete. In pochi minuti potrai raggiungere Possagno, sede del Museo e Tempio Canoviano, mentre a breve distanza sorgono località rinomate come Asolo, con la sua suggestiva Rocca, e Bassano del Grappa, famosa per il Ponte degli Alpini. Valdobbiadene e la Strada del Prosecco, Feltre, Pedavena con la sua celebre birreria, Castelfranco Veneto, Cittadella e Marostica completano l’offerta di mete culturali e gastronomiche della zona. Il Monte Grappa, recentemente riconosciuto patrimonio UNESCO, è perfetto per passeggiate panoramiche, escursioni in bici e degustazioni di formaggi tipici nelle tradizionali malghe.
Via Piave Fietta, 39/b - Paderno del Grappa (TV) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT026096B4BK4K7DAV
Codice identificativo regionale 026096-BEB-00001