Villa Buieri sorta fra il 1300 e il 1400 come un'antica locanda grazie alla vicina Certosa di Calci, trasformata per poco tempo in un convento, divenne nel corso del XVII secolo un'importante fattoria dove, l'8 dicembre 1794, nacque Silvestro Centofanti. Costui fu Professore di Storia della Filosofia all'Università di Pisa, le sue lezioni animarono l'orgoglio patriottico degli studenti dal 1841 al 1850 tanto da valergli il titolo di "idolo della gioventù e la gloria maggiore dell'Ateneo Pisano". Fu l'ispiratore e l'educatore degli studenti pisani che combatterono nel 1848 nella battaglia di Curtatone e Montanara: gli studenti pisani, in numero assai minore degli austriaci, combatterono fino alla morte per indebolire l'esercito nemico, gettando così le basi per le successive vittorie italiane. Silvestro Centofanti, oltre ad essere un grande erudito di testi greci, fu Senatore della Toscana e, in seguito, anche del Regno d'Italia, nonché Rettore dell'Università di Pisa.
Di famiglia in famiglia, Villa Buieri è stata testimone del tempo e della storia, sino a Cristina e Augusto che, con passione, impegno ed entusiasmo, hanno trasformato la vecchia casa in Agriturismo, rispettando e riscoprendo la sua importanza storica e culturale.
Cristina e Augusto Vi aspettano a Villa Buieri pronti ad offrirvi una calorosa ospitalità in un clima familiare e autentico.
Cancellazione GRATUITA!
La camera del Gallo. Simpatica camera con due letti (o matrimoniale su richiesta), con una vista mozzafiato sulla Certosa di Calci, completa di antibagno, bagno, biancheria, TV, ventilatori al soffitto, zanzariere e riscaldamento.
La camera della nonna. Graziosa e luminosa Camera matrimoniale al primo piano che si affaccia sul piccolo Borgo di Montemagno. La camera è completa di antibagno, bagno, biancheria, TV, ventilatori al soffitto, zanzariere e riscaldamento.
La camera del senatore. Al primo piano, bella Camera tripla con pitture originali del 1700; è così chiamata perché qui vi nacque (8 dicembre 1794) l'insigne filosofo, politico e letterato Silvestro Centofanti. La camera si affaccia sul giardino ed è completa di antibagno bagno, biancheria, TV, ventilatori al soffitto, zanzariere e riscaldamento.
La camera Bellavista . Deliziosa Camera quadrupla di circa 36 mq, al secondo piano, offre uno splendido scorcio sulla Certosa di Calci. La camera è composta da un letto matrimoniale con baldacchino e un letto a castello, ideale per famiglia, completa di ingresso, antibagno, bagno, biancheria, TV, WIFI.ventilatori al soffitto, zanzariere e riscaldamento.
7-dic-2021
Sono una mamma, nonna, moglie e figlia, vivo in questa grande casa con tutta la mia famiglia, dalla mia mamma ai miei nipotini, tutto è nato da un sogno, ridare la vita ad una grande casa ereditata ed abbandonata, piano piano io e mio marito con tanta passione e amore, aiutati dai nostri genitori abbiamo cominciato a recuperare quest'antica struttura del 1300, con dietro di se tanta storia, questa casa è stata una locanda, un monastero, la casa di un senatore e adesso.. è la nostra dimora, per tutta la famiglia e per gli ospiti che vogliono riscoprire il fascino delle cose passate in un paesaggio a contatto con la natura e con la semplicità.
L'ottima posizione dell'Agriturismo Villa Buieri è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e favorisce lo spostamento giornaliero verso le città toscane di maggior interesse turistico (Pisa, Lucca, Siena, Firenze, ecc.), ma costituisce anche un punto di partenza per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici alla scoperta del territorio della Val Graziosa. Qui di seguito, una breve storia di Calci e il suggerimento di alcuni itinerari da fare a piedi, in bicicletta o a cavallo per conoscere meglio il tipico paesaggio calcesano.
Via Della Certosa Calci, 2 - Rezzano, Calci (PI) - Indicazioni stradali
P.I. 01380880508
Codice identificativo nazionale IT050003B5F6X97VVA
Codice identificativo regionale 050003AAT0006