Ampi spazi, boschi incantevoli, una natura incontaminata, agricoltura biologica, tutela dell'ambiente, cultura culinaria e avventura. Queste sono le ragioni che hanno spinto il famoso giornale inglese "The Guardian" a selezionare il Biodistretto della Val di Vara (insieme all'Agriturismo Il Filo di Paglia) come una delle 20 destinazioni turistiche ecologiche assolutamente da visitare nel 2020.
La famiglia Azaghi vi dà il benvenuto in un bellissimo casale, uno dei modi migliori per vivere l'esperienza culinaria italiana e la vita autentica della campagna italiana e dei vecchi villaggi.
Le camere e le suite si trovano in una casa di paglia e in un'antica villa. Tutte le strutture hanno pavimenti autentici, mobili d'epoca, bagno privato e accesso a terrazze e/o spazi verdi.
La cucina del ristorante si basa sui prodotti dell'azienda agricola naturale: verdure, miele, frutta, yogurt, formaggi e carne di bovini Cabannine, con la certificazione Slow Food di altissima qualità. Potrete gustare una bottiglia di vino naturale scegliendola dalla ricca lista dei vini. Un professionista del benessere sarà a vostra disposizione per massaggi e trattamenti riequilibranti.
La colazione da re del "Filo di Paglia" è un'esperienza indimenticabile che inizia sulla nostra terrazza con vista panoramica sulla splendida Valle. In un'atmosfera magica ed energizzante, potrete gustare una selezione di prelibatezze preparate con ingredienti biologici e freschi.
Ogni mattina, vi offriamo una varietà di bevande calde, tra cui caffè, tè e tisane, accompagnate da latte fresco di mucca o latti vegetali. Il nostro pane fresco fatto in casa, realizzato con farina biodinamica di grano antico e pasta madre, si sposa perfettamente con il burro fresco biologico e le marmellate preparate con frutta biologica aziendale.
Potrete inoltre deliziarvi con succhi di frutta biologici, la torta del giorno fatta in casa, yogurt biologici, cereali e frutta fresca, per iniziare la giornata con energia e buon umore.
Al "Filo di Paglia", la colazione non è solo un pasto, ma un vero e proprio rituale di benessere, che vi permette di connettervi con la natura e con la genuinità dei sapori autentici. Venite a vivere questa esperienza unica e lasciatevi coccolare dai nostri prodotti fatti con amore e passione.
Uno dei principali punti di forza dell'Agriturismo è il suo ristorante.
Il nostro chef, con la sua vasta esperienza trentennale, è sempre stato attento alla massima qualità delle materie prime. Ora, ha la possibilità di lavorare direttamente i prodotti, curandoli attentamente in ogni fase del processo.
Grazie a questa attenzione, gli ortaggi provengono direttamente dalla nostra azienda agricola naturale, i formaggi sono unici, fatti con latte crudo e lieviti indigeni, e le carni fresche e i salumi provengono da mucche Cabannine, allevate libere al pascolo, una specie tutelata dal presidio Slow Food.
Tutti questi ingredienti, grazie anche alla lenta cottura a legna, si trasformano in una cena dai sapori autentici e dimenticati, legati alla tradizione ligure, ma con quel tocco di curiosità e audacia che rendono ogni piatto unico.
Inoltre, offriamo una vasta selezione di vini naturali che renderanno la vostra cena ancora più speciale, un appuntamento imperdibile da non perdere.
Camera matrimoniale con terrazza e vista sulla valle.
La camera è situata nella prima casa di paglia della Liguria, struttura eco-sostenibile, arredata con autentico mobilio d'antiquariato.
Questa è dotata di letto matrimoniale, bagno privato con vasca da bagno ed accesso indipendente a terrazza, giardino ed aree relax.
Punti di forza dell'agriturismo:
-servizio di colazione con prodotti fatti in casa;
-servizio di ristorazione di alta qualità basato sui prodotti dell'azienda agricola;
-ampia cantina di vini naturali locali, nazionali ed internazionali;
-produzione di formaggi a latte crudo da vacche di razza cabannina, Presidio Slow Food;
-produzione di carne, ortaggi, miele, frutta;
-servizio di massaggi TuiNa.
-silenzio, natura e relax.
Camera matrimoniale con terrazza e vista sulla valle.
La camera è situata nella prima casa di paglia della Liguria, struttura eco-sostenibile, arredata con autentico mobilio d'antiquariato.
Questa è dotata di letto matrimoniale, bagno privato con doccia ed accesso indipendente a terrazza, giardino ed aree relax.
Punti di forza dell'agriturismo:
-servizio di colazione con prodotti fatti in casa;
-servizio di ristorazione di alta qualità basato sui prodotti dell'azienda agricola;
-ampia cantina di vini naturali locali, nazionali ed internazionali;
-produzione di formaggi a latte crudo da vacche di razza cabannina, Presidio Slow Food;
-produzione di carne, ortaggi, miele, frutta;
-servizio di massaggi TuiNa.
-silenzio, natura e relax.
Open space con angolo cottura, roccia a vista, terrazza, giardino e vista sul bosco.
L'alloggio è situato nella villa coloniale, ristrutturata in bioedilizia, arredata con autentico mobilio d'antiquariato.
Questo è dotata di letto matrimoniale, stufa a legna, angolo cottura, bagno privato con doccia ed accesso indipendente a terrazza e giardino privati.
Punti di forza dell'agriturismo:
-servizio di colazione con prodotti fatti in casa;
-servizio di ristorazione di alta qualità basato sui prodotti dell'azienda agricola;
-ampia cantina di vini naturali locali, nazionali ed internazionali;
-produzione di formaggi a latte crudo da vacche di razza cabannina, Presidio Slow Food;
-produzione di carne, ortaggi, miele, frutta;
-servizio di massaggi TuiNa.
-silenzio, natura e relax.
Camera quadrupla con balcone, aria condizionata e vista sulla valle.
La camera è situata nella villa coloniale, ristrutturata in bioedilizia, arredata con autentico mobilio d'antiquariato.
Questa è dotata di letto matrimoniale, soppalco con futon matrimoniale, bagno privato con doccia ed accesso indipendente a balcone, giardini ed aree relax.
Punti di forza dell'agriturismo:
-servizio di colazione con prodotti fatti in casa;
-servizio di ristorazione di alta qualità basato sui prodotti dell'azienda agricola;
-ampia cantina di vini naturali locali, nazionali ed internazionali;
-produzione di formaggi a latte crudo da vacche di razza cabannina, Presidio Slow Food;
-produzione di carne, ortaggi, miele, frutta;
-servizio di massaggi TuiNa.
-silenzio, natura e relax.
Appartamento familiare bilocale con area relax esterna.
L'alloggio è una struttura indipendente situata vicino al ristorante, ed è dotata di intonaci naturali in terra cruda ed arredata con autentico mobilio d'antiquariato.
Questo alloggio è dotato di camera da -letto con
letto matrimoniale e letto a castello,
-soggiorno con piccolo divano letto e angolo cottura,
-bagno privato con doccia ed accesso indipendente ad area relax privata e giardino.
Punti di forza dell'agriturismo:
-servizio di colazione con prodotti fatti in casa;
-servizio di ristorazione di alta qualità basato sui prodotti dell'azienda agricola;
-ampia cantina di vini naturali locali, nazionali ed internazionali;
-produzione di formaggi a latte crudo da vacche di razza cabannina, Presidio Slow Food;
-produzione di carne, ortaggi, miele, frutta;
-servizio di massaggi TuiNa.
-silenzio, natura e relax.
Luminosa suite immersa nel bosco.
L'alloggio è situato nella villa coloniale, ristrutturata in bioedilizia, arredata con autentico mobilio d'antiquariato.
Questo è dotata di letto matrimoniale, soggiorno con comodo divano letto, cucina, 2 bagni privati con doccia ed accesso indipendente a balcone, giardini ed aree relax.
Punti di forza dell'agriturismo:
-servizio di colazione con prodotti fatti in casa;
-servizio di ristorazione di alta qualità basato sui prodotti dell'azienda agricola;
-ampia cantina di vini naturali locali, nazionali ed internazionali;
-produzione di formaggi a latte crudo da vacche di razza cabannina, Presidio Slow Food;
-produzione di carne, ortaggi, miele, frutta;
-servizio di massaggi TuiNa.
-silenzio, natura e relax.
La famiglia Azaghi opera nel settore della ristorazione da 35 anni. Prima di vendere il loro ristorante di pesce di fronte a Portofino, hanno deciso di costruire una casa di paglia eco-sostenibile nel bel mezzo del bosco, nella Valle del Vara, vicino alle Cinque Terre. Il personale è composto interamente dalla famiglia stessa: lo chef Marco, l'assistente cuoco Paolo, la sommelier/cameriera Francesca e Sergio, esperto nella produzione di formaggi e naturopata Simone.
L'agriturismo si trova immerso nel cuore del bosco, a soli 20 minuti di distanza dal casello autostradale di Carrodano. La strada per raggiungerlo è sinuosa ma asfaltata. Potrete passeggiare lungo i sentieri della Valle della Vara, scoprendo una natura selvaggia e le vette delle Montagne Liguri dell'Autostrada. La Valle della Vara è famosa per i suoi antichi borghi, cibo biologico e fattorie. Varese Ligure è il primo borgo biologico in Europa. Questa valle si trova esattamente dietro il Parco Nazionale delle Cinque Terre, quindi la posizione è perfetta per visitare questi famosi borghi di pescatori, le coste liguri e le spiagge, ma anche il nord della Toscana e la provincia di Parma.
Via San Nicolò, 11 - Carro (SP) - Indicazioni stradali
P.I. 01814500995
Codice identificativo nazionale IT011009B55MI3FDZF
Codice identificativo regionale 011009-AGR-0003