Il BioAgriturismo "Il Falco", situato in mezzo alle dolci colline delle Marche, domina le valli del Chienti e dell'Ete, in una piccola azienda agricola biologica. Questa azienda a conduzione familiare copre 11 ettari di terreno, principalmente piantati ad uliveto, con 1300 alberi di olivo che circondano la casa e il parco.
La casa è stata completamente ristrutturata utilizzando tecniche di bioarchitettura, riducendo al minimo l'impatto ecologico sull'ambiente e garantendo un alto livello di autonomia energetica grazie alle fonti rinnovabili. Sono stati creati 7 alloggi, tra cui 5 appartamenti con tutti i comfort e 2 camere doppie. Le nostre dimore offrono una vista meravigliosa sul paesaggio collinare, che si estende fino ai Monti Sibillini ad ovest e al Monte Conero a nord. Inoltre, abbiamo un porticato arredato con cura che sarà a vostra disposizione per momenti di tranquillità, riflessione e osservazione.
Al piano terra della struttura, troverete una grande aula didattica dove si svolgeranno laboratori per ragazzi sulle tematiche dell'agricoltura biologica, la gestione dell'orto, la conoscenza del bosco e delle sue creature. Avrete anche l'opportunità di seguire le fasi di produzione dell'olio extravergine biologico realizzato dall'azienda.
Organizzeremo anche giornate didattiche sulle fonti alternative di energia, il rispetto e la valorizzazione dell'ambiente e del paesaggio.
Il nostro ampio salone sarà a disposizione per l'organizzazione di eventi culturali di vario genere.
Infine, il nostro parco di circa 10.000 metri quadrati sarà completamente a disposizione dei nostri ospiti.
Nessun anticipo, paghi al check-in
Agricoltore-Architetto, una combinazione perfetta? Proviamo a conciliare l'amore per le cose belle con il piacere dei sapori deliziosi. L'agriturismo il Falco rappresenta la fusione di questi due aspetti. Tutto è nato da un sogno: creare uno spazio dove poter godere di momenti di libertà dalla frenesia della vita quotidiana, immersi nelle dolci colline marchigiane. Dal 2012, stiamo condividendo questo sogno con coloro che vengono a trovarci.
Un paesaggio emozionante, la natura con i suoi colori fantastici e una coppia di falchi che da sempre abita queste scogliere sono lo sfondo ideale per una vacanza all'insegna della pace, della genuinità e del gusto per le cose buone.
Proveniamo da altri settori professionali, ma abbiamo dato a questa vecchia casa di campagna una nuova vita, trasformando la nostra passione e hobby in un vero e proprio lavoro. Lo facciamo con umiltà, ma anche con grande felicità. Dal nostro piccolo frantoio aziendale, produciamo un eccellente olio biologico a freddo, che saremo lieti di farvi assaggiare. Infatti, nella nostra proprietà, abbiamo circa 1300 ulivi coltivati secondo il metodo biologico da sempre.
Inoltre, c'è un bellissimo orto da cui potrete raccogliere liberamente le verdure offerte nelle diverse stagioni. Non vi resta che venirci a trovare, non rimarrete delusi!
Posizionato su una collina, tra il pittoresco borgo storico di Sant'Elpidio a Mare e la vivace frazione di Casette d'Ete, questo agriturismo gode di una posizione privilegiata. Situato ai confini della regione delle Marche e nelle immediate vicinanze di Macerata, offre una vacanza immersa nella tranquillità della campagna marchigiana, con le sue dolci colline che fanno da sfondo. Potrete godere di panorami mozzafiato in ogni ora del giorno e in ogni stagione, rendendo il vostro soggiorno unico e indimenticabile.
Inoltre, a breve distanza potrete visitare la bellissima e medievale Sant'Elpidio a Mare, con i suoi angoli nascosti, le caratteristiche viuzze, le chiese e i sontuosi palazzi. Non potrete perdervi la maestosa Torre Gerosolimitana che si erge sullo skyline cittadino. Durante l'estate, la città si anima con rievocazioni storiche e feste popolari, come Città Medioevo in Luglio e la Contesa del Secchio in Agosto. Se siete appassionati di storia, non potrete fare a meno di visitare anche Fermo, Macerata, Recanati e Loreto.
Le spiagge sabbiose di Civitanova Marche, la bellezza del lungomare di Porto Sant'Elpidio e l'atmosfera incantevole di Porto San Giorgio si trovano a pochi minuti di auto.
Se desiderate esplorare la meravigliosa Riviera del Conero, con i suoi panorami mozzafiato, potrete raggiungerla in circa 30 km.
La montagna è sempre a portata di sguardo, ma non dimenticate di visitare anche le affascinanti bellezze naturali dei borghi storici nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, che distano circa 30/40 km.
Infine, l'agriturismo si trova nel cuore del distretto calzaturiero delle Marche, quindi in pochi minuti potrete raggiungere uno dei moderni e affollati outlet della moda, come Tod's, Prada, Paciotti, Fabi, Loriblu, Nero Giardini. Lasciatevi tentare dallo shopping e soddisfate ogni vostro desiderio.
Via 8 Marzo, 1000 - Casette d'Ete, Sant'Elpidio a Mare (FM) - Indicazioni stradali
P.I. 01810610442
Codice identificativo nazionale IT109037B5RFA8FUYU
Codice identificativo regionale 109037-AGR-00003