Abbonbrì è nato da un sogno: creare un agriturismo piccolo, semplice e raffinato, dove l'accoglienza si trasforma in un incontro che può diventare amicizia. In inverno, ci si riunisce davanti al camino, mentre d'estate, sotto la pergola del glicine, la magia delle lucciole accompagna le serate. Qui, le piccole cose fanno la differenza per chi desidera riscoprire il piacere del ritmo lento, immerso nella contemplazione delle meraviglie della natura.
Questo luogo evoca antiche favole, profumi dimenticati e sapori che sembravano persi nella frenesia del tempo moderno. Abbonbrì offre l’opportunità di vivere un momento speciale, dove diventi il protagonista di un sogno. Circondata da una vasta uliveta, la casa colonica dei primi del '900 è stata arredata con cura e attenzione, senza trascurare alcun dettaglio. L'autenticità della vita di campagna vi accoglie con il sorriso delle padrone di casa, pronte a condividere con voi il corso delle stagioni e i loro colori.
Le tre ampie camere, arredate con biancheria e mobili della tradizione, offrono comfort totale e un'atmosfera rilassante, ognuna dotata di bagno privato. Qui ci si allontana dalla routine, dai computer, dalla TV, da tutto ciò che inquina il nostro vivere, ritrovando la pace in un angolo di paradiso.
La nostra cucina è un omaggio alla tradizione e all'autenticità, basata esclusivamente su prodotti di stagione e del territorio, selezionati e curati con maestria. Qui non seguiamo ricette imparate sui libri, ma attingiamo a una conoscenza tramandata e affinata nel tempo. Ogni colazione, pranzo o cena è un’esperienza a Km 0: molti degli ingredienti che gusterete in tavola provengono direttamente dal nostro orto e dai nostri campi, raccolti freschi per offrirvi la genuinità del "còlto e mangiato".
Quando non abbiamo qualcosa, ci rivolgiamo a produttori locali che condividono la nostra filosofia. Il vino, il formaggio, il miele e altri prodotti arrivano da aziende vicine, spesso a pochi passi da noi. Il nostro menu varia in base alla disponibilità degli ingredienti, perché quello che non c’è, semplicemente non lo troverete. Tuttavia, vi garantiamo che la nostra tavola sarà sempre ricca, creativa e capace di stupirvi. Cenate con noi e lasciate che siano i sapori a raccontarvi la nostra storia.. poi ci direte!
Il nostro legame con la natura è profondo, radicato in ricordi che parlano di fiori di campo, di anatre che attraversano placidi stagni e di pioppi che si stagliano al cielo. Ogni elemento del nostro passato ci racconta una storia fatta di semplicità e armonia con l’ambiente.
Oggi abbiamo deciso di fare un passo indietro per poter andare avanti con maggiore consapevolezza. La nostra casa è riscaldata con un impianto a biomassa, sfruttando risorse naturali in modo sostenibile. I rifiuti dei campi e della cucina vengono trasformati in compost, restituendo vita alla terra. Usiamo solo detersivi biologici e il sapone di Marsiglia per il bucato, che asciughiamo al sole come si faceva una volta.
La nostra scelta di non utilizzare fertilizzanti o prodotti chimici per le piante rispecchia il nostro impegno verso una natura autentica. Una mela, da noi, è davvero una mela: semplice, genuina, capace di essere apprezzata da chi sa guardare oltre la superficie, riconoscendo la vera essenza delle cose.
A Abbonbrì, vivere significa immergersi in una molteplicità di esperienze che stimolano i sensi e l'anima. Potrete vedere la campagna, il bosco, le città d'arte, la montagna e il mare, tutto a portata di mano, in una sola giornata. Gustare le nostre colazioni tradizionali, le merende genuine e le cene preparate con amore, sempre pronti a soddisfare i vostri desideri gastronomici. Odorare l’erba appena tagliata, i fiori selvatici, la terra bagnata dalla pioggia, e sentire il vento che accarezza i capelli.
Fare passeggiate rilassanti, concedervi lunghe dormite, gustare piatti deliziosi, conversare sotto il cielo stellato, magari cantare insieme e portare a casa un ricordo indimenticabile. Sognare… e imparare ad apprezzare il ritmo lento delle stagioni, la cucina semplice, l'arte di riutilizzare ciò che altrimenti verrebbe gettato via, scoprendo come le piccole cose possano essere immensamente grandi.
E per chi non ci ha ancora conosciuto, l'invito è sempre aperto: organizziamo serate a tema e weekend dedicati alle attività e ai prodotti locali, per farvi vivere un’esperienza unica e autentica.
Via Montemagno, 38 - Quarrata (PT) - Indicazioni stradali
P.I. 01696280476
Codice identificativo nazionale IT047017B5WA3L8MQE
Codice identificativo regionale IT047017B5WA3L8MQE