Il B&B Acquachiara si trova al primo piano di una delle strade principali del paese, a circa 500 metri dal centro storico e dalle spiagge. Tuttavia, è situato a breve distanza dai servizi più utili come supermercati, edicola, tabaccheria, distributore di benzina, fruttivendolo, farmacia, ufficio postale, villetta con parco giochi per bambini e fermata dell'autobus. È una posizione strategica che consente di avere tutto a portata di mano senza dover utilizzare l'auto. La colazione non verrà servita in loco, ma potrete gustarla nel nostro bar convenzionato nel centro del paese, di fronte all'isola dei conigli. Potrete assaporare i nostri deliziosi pasticciotti accompagnati da un gustoso cappuccino, godendo di uno splendido e incantevole paesaggio.
Camera matrimoniale interna con finestrino solo nel bagno quest'ultimo prende luce dal soffitto in vetro cemento.
Camera tripla con finestra
Camera quadrupla con balcone che si affaccia sulla via principale composta da letto matrimoniale e letto a castello in legno
Dal calore e dalla generosità tipici del Salento, nasce la nostra concezione dell'ospitalità qui a Porto Cesareo, nella nostra accogliente dimora, dove i visitatori curiosi e desiderosi potranno immergersi nelle bellezze del nostro mare incantevole e molto altro ancora. Per questo motivo, il nostro B&B "AcquaChiara" si impegna a far sentire gli ospiti come amici, facendoli sentire a casa in un ambiente semplice ma accogliente. La nostra struttura è situata a pochi passi dal centro, dalla spiaggia del paese e da tutti i servizi disponibili.
Il territorio di Porto Cesareo è un vero gioiello costiero, una piccola penisola che si estende per circa 20 km di costa bagnata dal mar Jonio. Questo mare limpido e cristallino conferisce a questa zona un fascino tropicale, tanto che illustri studiosi l'hanno definita "l'arcipelago cesarino", grazie anche alle sue incantevoli isolette.
Originariamente un antico borgo di pescatori, Porto Cesareo si è sviluppato nel corso dei secoli attorno alla maestosa Torre Cesarea, una fortificazione voluta dall'imperatore Carlo V. Oggi, questa località si sta affermando sempre di più come meta balneare di grande fascino e centro culturale.
L'ambiente naturale di Porto Cesareo è ancora ben conservato e attira ogni anno circa 90.000 turisti. Molti di loro sono subacquei, attratti dalla meravigliosa Area Marina Protetta. Ma non solo: anche gli amanti del mare esotico e affascinante trovano qui il loro paradiso, con dune bianchissime, un mare cristallino e il caldo sole della Puglia. Inoltre, Porto Cesareo è situato nelle vicinanze di città d'arte come Nardò, Leverano, Veglie e Copertino.
Via Cilea, 65 - Porto Cesareo (LE) - Indicazioni stradali
P.I. 04530090754
Codice identificativo nazionale IT075097B400023011
Codice identificativo regionale LE0750976000014159