Viandante, armigero, forestiero, cavaliere, dama di corte, odalisca, principe o scudiero, giullare o saltimbanco, tanguero o camerlengo…
Chiunque voi siate o immaginiate di essere, il Genio del Sultano vi porge il benvenuto ad Abalì, una Guest House da mille e una notte.
Un luogo sui generis, colorato, ironico, comodo, indimenticabile, un ottimo modo per scoprire Palermo, la sua luce, il suo cibo e la sua storia, un mondo a parte, dove gli ospiti riscoprono il piacere del gioco, del sorriso, del dormire in un baldacchino king size o in un letto rotondo, tra tendaggi variopinti e “vecchi mobili”.
Il Sultanato di Abalì è un posto magico, un viaggio nel viaggio, dove oggetti lussuosi ed eleganti si mescolano a pezzi recuperati dai mercati di mezzo mondo o disegnati e fatti sul posto. Si passa dal comfort di una Jacuzzi in camera, all'informalità di un soggiorno tra amici, dalla comodità dei materassi, alla scelta di svariati servizi per gli ospiti.
Tutto qui ha ritrovato una nuova vita, un nuovo colore e un nuovo destino e tutto è in continua evoluzione seguendo la creatività del momento. E così le pareti delle camere cambiano colore, le americane, mobili che si trasformano in scrittoi, fatti di una serissima radica di noce, provenienti dalle dismissioni dell’hotel delle Palme, uno tra i più antichi e nobili hotel palermitani, hanno assumono i tanti colori del Sultanato, diventandone parte integrante. I carillon nelle camere vengono da un mercato parigino, i palloni aerostatici, giunti da paesi lontani, che trapuntano i soffitti, sembrano essersi fermati per una breve sosta prima di riprendere il loro viaggio.
Parlano di noi
Il Sultanato è un mondo a sé, per tanti anni è stato annoverato a Palermo nella Guida Michelin, insieme a poche altre strutture ben più blasonate, è nella guida Touring Club e Petit Futé, Unusual Hotels of the world, è stato luogo di shooting fotografici ed è stato ripreso in diverse trasmissioni, da Ospitalità insolita su Sky alla seconda rete tedesca al secondo canale francese, che hanno fatto delle trasmissioni su Palermo, consigliando il Sultanato come esperienza da fare e non solo come un luogo deve dormire.
I nostri ospiti
Il Sultanato accoglie con gioia i viaggiatori, chi sposa il nostro modo, chi ama il gioco, chi è capace di apprezzare il riutilizzo degli oggetti, la fantasia, il colore, il lusso ironico, chi comprende che l’imperfezione fa parte del gioco, chi ama la bellezza degli infissi degli anni ’50, pur se non perfetti e la storia che portano con sé le serrande in legno, chi ama le tende variopinte e gli ascensori vintage… mentre invita, con molto rispetto, i turisti, tutti coloro che desiderano uno stile standard, coloro che vogliono le camere bianche, grigie o marroni e i mobili Ikea, gli ascensori con le porte che richiudono da sole, a cercare altrove il loro habitat, tra i tanti bnb che sono nati negli ultimi anni in città.
I servizi dei nostri partner
Oltre a disporre di speciali suites con letto a baldacchino e vasca Jacuzzi, è possibile esprimere dei desideri che il Genio del Sultano farà di tutto per esaudire: scegliere lo spessore e qualità del cuscino, prenotare massaggi shiatsu, approfittare della biblioteca del Sultanato e partecipare al programma di scambio di libri, prenotare biciclette ed escursioni, richiedere una baby-sitter, fiori e frutta fresca in camera, corsi di cucina siciliana, lezioni di tango, lezioni di guida palermitana o l’accesso a una palestra, a un hammam e molto altro ancora; tutto in un gioco di colori e luci stimolanti, tra sete preziose e bambù thailandesi.
Il wi-fi è disponibile gratuitamente nelle camere.
Il parcheggio è libero nella piazzetta vicina al Sulanato oppure a pagamento nei due parcheggi a poca distanza dal nostro portone d’ingresso.
Il portiere del palazzo, Giacomino, sarà sempre felice di scambiare qualche chiacchiera con voi, soprattutto se siete tifosi dell’INTER. Si consiglia di evitare le chiacchiere ai tifosi juventini.
I televisori nelle camere NON sono presenti, a meno di quelli degli anni ’70 che fungono da soprammobili.
Gli animali piccola taglia sono bene accetti, previo accordo e pagamento di un gettone in più, che servirà per le pulizie speciali al vostro check out.
Informazioni su Palermo. Al vostro arrivo riceverete una guida dei migliori posti dove assaggiare le specialità palermitane dolci e salate, in base ai vostri gusti. Vi indicheremo le migliori trattorie o i migliori ristoranti stellati. Riceverete gli indirizzi giusti per assaggiare le brioche più buone con la granita e la panna e i migliori gelati artigianali.
Vi daremo anche una guida su cosa vedere, in base al tempo che avete a disposizione o ai vostri desideri. Considerato che a Palermo ci sono più di 200 chiese e decine di musei, sappiamo che è meglio darvi dei suggerimenti mirati.
Gli spazi comuni.
Al Sultanato si fanno spesso incontri meravigliosi, ma si può anche restare nel silenzio della propria camera. Già le immagini piene di colori fanno una buona scrematura dei nostri ospiti e alla fine arrivano i migliori. La maggior parte di coloro che vengono a trovarci sono persone simpatiche, aperte, fuori dal comune. Negli anni abbiamo visto innumerevoli e bellissimi incontri tra gli ospiti, che hanno continuato le vacanze insieme o sono restati in contatto.
Per chi desidera stare in compagnia abbiamo messo a disposizione la sala colorata, con il grande tavolo che sembra sceso dal soffitto, dove un tempo si faceva la colazione, che è decorata con mobili disegnati e realizzati sul posto, diventati ormai l'immagine del sultanato. C’è poi una piccola terrazzina giardino dedicata a chi vuole scambiare due chiacchiere in privato o fumare qualche sigaretta, per i viziosi impenitenti.
Lingue parlate
Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano
Informazioni pratiche
Check in: dalle 14, 30 alle 19, 30 previa comunicazione del vostro orario di arrivo almeno un giorno prima.
Al di fuori di questi orari sarà necessario mettersi d’accordo.
Check out: entro le ore 11, 00, salvo accordi differenti.
Arrivo dall’aeroporto: bus per il centro storico, fermata di via Roma, 200mt a piedi fino a Via Sant’Agostino, 5. Prezzo: euro 6, 50.
Taxi collettivo: prezzo 10 euro, fermata di via Roma, poi 200 mt a piedi fino a Via Sant’Agostino, 5.
Taxi: da 40 a 50 euro a seconda dell’orario, fino all’incrocio tra via Sant’Agostino e via Principe di San Giuseppe, a 20 metri dal nostro portone che si trova in zona pedonale.
Per chi arriva in Auto: per entrare in centro storico (ZTL Zona a Traffico Limitato), bisogna pagare un ticket da 5 euro entro le ore 24 del giorno di arrivo, ma è bene informarsi con noi in base al giorno del check in, poiché gli orari cambiano nel week end e durante alcune festività.
Camera singola, piccola ma carina, con il letto a una piazza e mezza per un migliore comfort, piccolo ma funzionale bagno privato con doccia wc e lavabo. Una grande finestra si apre sui tetti della vecchia Palermo. Il quadro alla parete è della pittrice siciliana Fulvia Reyes.
Pink and Zebra è il tema di questa camera singola con un comodo letto alla francese. Alla destra del letto, si accede a un grande bagno privato, con una porta scorrevole da 90 cm e un piccolo lavabo per assicurare una migliore comodità negli spostamenti. Una grande doccia da 120 x 90 cm e un parquet in teak da barca in ricordo dei miei trascorsi marinareschi, completano l’arredamento del bagno. Dal balcone ci si affaccia sul mercato storico del Capo e su una graziosa piazzetta. Volgendo lo sguardo verso l’alto si riconosce la grande cupola di San Giuseppe dei Teatini e sulla sinistra la via Maqueda, l’asse principale della città e il campanile della chiesa di San Domenico.
Un tuffo nel blu… Camera matrimoniale classica con un comodo materasso da 160x200 cm, ventola al soffitto e climatizzatore per restare freschi durante le calde notti palermitane, un bagno privato con una grande doccia con le chiusure in vetro trasparente temperato. I sanitari sono della serie small, Old England della Simas. Il mobile all’americana, che si trasforma in scrivania, un tempo in radica di noce marrone scuro, è stato recuperato dalla dismissione dell’hotel delle Palme, uno dei più blasonati hotel palermitani e trasformato con colori e decori in modo da integrarsi perfettamente nel Sultanato. L’armadio è un stato invece lasciato nei suoi colori originali. Il quadro alla parete è della pittrice siciliana Fulvia Reyes.
Camera Classica sui toni del viola, con il soffitto affrescato con un cielo notturno stellato, ventola al soffitto e climatizzatore per restare freschi durante le calde notti palermitane, un bagno privato con una grande doccia con le chiusure in vetro trasparente temperato. I sanitari sono della serie small, Old England della Simas. Il mobile all’americana, che si trasforma in scrivania, un tempo in radica di noce marrone scuro, è stato recuperato dalla dismissione dell’hotel delle Palme, uno dei più blasonati hotel palermitani e trasformato con colori e decori in modo da integrarsi perfettamente nel Sultanato. L’armadio è un stato invece lasciato nei suoi colori originali. Il quadro alla parete è della pittrice siciliana Fulvia Reyes.
Camera matrimoniale con bagno privato e grande doccia, aria condizionata e ventola al soffitto.
per chi desidera passare delle notti principesche e dormire in un grande e comodissimo letto rotondo da 210 cm di diametro non c’è nulla di meglio che la Suite del Visir. Di fronte al letto una vasca Jacuzzi per due persone, per dei bagni rilassanti avvolti dalle bollicine di acqua e da quelle dello Champagne che si può ordinare in camera. Al soffitto una utilissima ventola e il climatizzatore assicurano di restare freschi anche durante le calde notti palermitane, un bagno privato con una grande doccia con le chiusure in vetro trasparente temperato. I sanitari sono della serie small, Old England della Simas. Il mobile all’americana, che si trasforma in scrivania, un tempo in radica di noce marrone scuro, è stato recuperato dalla dismissione dell’hotel delle Palme, uno dei più blasonati hotel palermitani e colorato in verde ottanio, in modo da integrarsi perfettamente nella camera. L’armadio è un stato invece lasciato nei suoi colori originali. Il balconcino guarda sul mercato storico del Capo e su una graziosa piazzetta. Volgendo lo sguardo verso l’alto si riconosce la grande cupola di san Giuseppe dei Teatini. Le pareti dietro il letto sono ricoperte di seta color Ottavio e arancione. Due caratteristiche zanzariere di cotone ecrù e una tenda sui toni dell’ottanio completano il decoro. Il quadro alla parete è della pittrice siciliana Fulvia Reyes.
POP: Per alcuni di noi i 45 giri hanno rappresentato la nostra giovinezza, per altri sono solo un oggetto d’antiquariato. Nella camera Pop i 45 giri sono appesi alla parete ma non sono solo un decoro, possono essere ascoltati nel mangiadischi. Raffaella Carrà, il Padrino, Heidi, I Ricchi e Poveri vi aspettano per un’esperienza indimenticabile.?Nella camera un gran letto matrimoniale da 2 mt x 160 vi aspetta per un comodissimo riposo. Il bagno è decorato con sanitari di colori diversi e dedicato ai miei amici francesi, c’è un bidet incastonato nel muro. La chiusura della doccia è rossa, il bidet è blu, il water verde e il lavabo è rosa, in perfetto accordo con le pareti della camera in verde e rosa. Un armadietto recuperato in stile pop e un frigorifero anni ’50 completano il decoro. Per chi vuole guardare la televisione, ce ne sono due. Ovviamente si possono ammirare solo come oggetti di un tempo che fu, essendo degli anni ’70. Eppure per la presenza di questi televisori paghiamo il canone, poiché per la legge sono “apparecchi atti a ricevere”. Al soffitto una ventola di tanti colori e un condizionatore molto efficiente assicurano il fresco durante le calde notti estive palermitane.?Dal balcone ci si affaccia sul mercato storico del Capo e su una graziosa piazzetta. Volgendo lo sguardo verso l’alto si riconosce la grande cupola di san Giuseppe dei Teatini e sulla sinistra la via Maqueda, l’asse principale della città e il campanile di San Domenico.
Grande camera tripla con un grande e comodo letto da 2 mt x 2 mt e un singolo da 2 mt x 1 mt, per dormire comodamente in tre. La camera è dipinta di un rosso caldo, al muro una grande specchiera barocca recuperata dalla dismissione di un palazzo nobiliare palermitano. Al soffitto una utilissima ventola e il climatizzatore assicurano di restare freschi anche durante le calde notti palermitane, un bagno privato con una doccia angolare. I sanitari sono della serie small, Old England della Simas. Il mobile all’americana, che si trasforma in scrivania, un tempo in radica di noce marrone scuro, è stato recuperato dalla dismissione dell’hotel delle Palme, uno dei più blasonati hotel palermitani e colorato in verde, in modo da integrarsi perfettamente nella camera. L’armadio è un stato invece lasciato nei suoi colori originali. Il quadro alla parete è della pittrice siciliana Fulvia Reyes.
Tango Suite: un omaggio al Tango, la mia grande passione… un grande e comodo letto da 2 mt x 2 mt vi aspetta in una magnifica camera con le pareti affrescate in rosso e oro, in fileteado porteño, tecnica pittorica tipica di Buenos Aires, che riprende i disegni barocchi siciliani. Ai piedi del letto una vasca in ghisa di fine ‘800, per dei caldi momenti rilassanti. Un piccolo ma funzionale bagno privato, con le mattonelle a quadretti bianchi e neri per terra e i decori in fileteado sulla parete, una comoda doccia Jacuzzi e un lavabo ricavato da un antico mobile, completano l’arredo della camera.?Dal balcone ci si affaccia sul mercato storico del Capo e su una graziosa piazzetta. Volgendo lo sguardo verso l’alto si riconosce la grande cupola di San Giuseppe dei Teatini e sulla sinistra, si scorge la via Maqueda, l’asse principale e pedonale della città e il campanile di San Domenico in fondo alla via. Il mobile all’americana, che si trasforma in scrivania, un tempo in radica di noce marrone scuro, è stato recuperato dalla dismissione dell’hotel delle Palme, uno dei più antichi blasonati hotel palermitani e colorato in rosso, in modo da integrarsi perfettamente con la camera. L’armadio è stato invece lasciato nei suoi colori originali. Gli specchi barocchi sono stati anch’essi frutto di un recupero nei mercati d’antiquariato palermitani. All’angolo della parete di fronte al letto è affrescato il “Farolito” uno dei simboli del tango. Narra la leggenda che è lì che bisogna appoggiarsi aspettando che passi la donna della propria vita per invitarla a ballare un tango. Ovviamente non arriva mai.?Il quadro alla parete è della pittrice siciliana Fulvia Reyes.?Gli affreschi sono stati realizzati dal fileteador argentino Mariano Cappiello, per questo nominato “ Pintor del Sultano”. La camera, che è molto grande, può essere trasformata in tripla aggiungendo un letto.
Sultan Suite: per trascorrere delle notti Sultane, vi aspetta un maestoso baldacchino in bambù ricoperto da prezioso tessuto rosso e oro. Il letto da 2 mt x 2 mt è fatto per perdersi ma anche per ritrovarsi. Gli specchi creano un gioco di colori e sguardi. Allangolo della camera, di fronte al letto, una Jacuzzi sotto un velo ecrù vi aspetta per un bagno rilassante avvolti dalle bollicine di acqua e da quelle dello Champagne che si può ordinare in camera, così come un cesto di frutta o un massaggio rilassante.?Le pareti azzurre sono affrescate così come il meraviglioso soffitto che rappresenta una regale tenda nel deserto. Dalla camera si accede al grande bagno con doccia. Sul pavimento si scorgono ancora delle poesie Sultane che hanno la caratteristica di potere essere lette da destra verso sinistra o da sinistra verso destra e mantengono lo stesso significato, proprio quello che voi immaginate in quel momento, magiche! Due grandi finestre si affacciano, una su via sant’Agostino, sul mercato storico del Capo e su una graziosa piazzetta. Volgendo lo sguardo verso l’alto si riconosce la grande cupola di San Giuseppe dei Teatini e sulla sinistra il campanile di San Domenico in fondo alla via, l’altra su via Maqueda, l’asse principale e pedonale della città, pieno di ristoranti e locali tipici.?Il mobile all’americana, che si trasforma in scrivania, un tempo in radica di noce marrone scuro, è stato recuperato dalla dismissione dell’hotel delle Palme, uno dei più blasonati hotel palermitani e colorato di viola, in modo da integrarsi perfettamente nella camera. L’armadio è un stato invece lasciato nei suoi colori originali e posto nella nicchia alla sinistra del letto.?La camera, di quasi 30 mq, può, all’occorrenza, essere trasformata in tripla o anche in quadrupla.
Abalì Gran Sultanato si trova in una posizione eccellente, nel centro storico di Palermo, all'angolo tra la via Sant'Agostino e la Via Maqueda, sull'asse principale della città, in zona pedonale, all'inizio del caratteristico mercato del Capo, a due passi dal Teatro Massimo e dai Quattro canti.
Via Sant'Agostino, 5 - Palermo (PA) - Indicazioni stradali
P.I. 05446010828
Codice identificativo nazionale IT082053B4RFZMN9UV
Codice identificativo regionale 19082053B451582